La piattaforma totalmente gratuita in sei diverse lingue offre una serie di informazioni e contatti sul sistema sanitario nazionale, sul mondo scolastico e accademico del nostro Paese, ma anche sulla questione abitativa, sulle leggi nazionali e sul mondo del lavoro
A proposito dello stupro di gruppo di Palermo e della proposta del ministro Salvini sulla castrazione chimica per "curare" gli stupratori
Al Fantàsia festival di Genzano (25-27 agosto) partecipa Roman Hocke, amico e agente letterario di Michael Ende, che visse e lavorò per 15 anni nel borgo dei Castelli romani. Una vicenda umana e artistica straordinaria, quella dello scrittore tedesco, che viene raccontata in questa approfondita intervista
Fino al 17 settembre alla Pinacoteca Civica di Follonica, una antologica dell'artista che si è ispirato a Duchamp e Beuys
Misoginia, femminicidi, povertà, caldo asfissiante, ghiacci che si sciolgono. La strategia del governo Meloni? Negare e depistare
Camminare significa aprirsi al mondo. Insieme, si trova modo anche di riflettere sulle politiche europee, mentre si attraversano paesaggi naturalistici e città. Ecco la proposta e l'esperienza del progetto Fuori via
Femminicidi, stupri, la lunga scia di sangue non si ferma. Mentre la misoginia alligna ancora nei tribunali e fra i più alti vertici dell'esercito, come ci dice la cronaca di questi giorni. Per leggere questo drammatico fenomeno più in profondità vi proponiamo questo dialogo fra l’autrice di "Psicosociologia del maschilismo" e la psichiatra e psicoterapeuta Annelore Homberg
I sindaci, anche quelli di centrodestra, si rivoltano contro le politiche del governo. E la Corte di Cassazione certifica che i migranti non sono "clandestini"
Ha lavorato con i più grandi direttori d'orchestra, da Karajan a Kleiber e Abbado. A 89 anni continua a studiare e ad amare la musica, facendo crescere una nuova generazione di artisti. Lo abbiamo incontrato
Il 20 agosto al festival "La Luna e i calanchi" ad Aliano, ideato e diretto da Franco Arminio, approdano il critico letterario e jazzista Filippo La Porta, con i jazzisti Paolo Tombolesi e Lucia Ianniello. Appuntamento da non perdere per chi si trovi da quelle parti, basta leggere questa conversazione fra il recensore e la musicista