Dopo essersi scagliato per mesi contro Carola Rackete il ministro delle Infrastrutture si è fatto salvare dai suoi compagni di brigata nella Giunta per le elezioni che ha negato l'autorizzazione a procedere
Mentre in Calabria si recuperano i cadaveri sfranti dal mare, sulla terra sgorgano le lacrime ipocrite. Il mare non uccide, le persone uccidono
Il ministro dell'Istruzione che si scaglia contro la preside del Liceo Leonardo Da Vinci di Firenze, Annalisa Savino, dimostra di non sapere come nacque e cosa fu il fascismo. Oppure lo sa benissimo?
«Senza pace non c’è democrazia», la ministra Belarra (Podemos) si smarca dalla linea di Sanchez
Dale Zaccaria -
"L'escalation bellica è una bestia insaziabile", le parole della ministra e segretaria di Podemos contro l’invio di armi da parte dell’Occidente. A un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, la capitale spagnola ha ospitato lo scorso venerdì la terza Conferenza europea per la pace
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato una mozione che esprime solidarietà nei confronti degli studenti aggrediti davanti al liceo Michelangiolo di Firenze. Senza i voti di Lega e Fratelli d'Italia per i quali quello che è accaduto non sarebbe squadrismo ma «una semplice rissa»
Greenpeace e la Ong ucraina Ecoaction hanno pubblicato una mappa dei danni ambientali causati dal conflitto denunciando i gravissimi impatti sugli ecosistemi. E chiedono al governo di Kiev e alla Commissione europea di istituire un fondo per il ripristino dell’ambiente
Il senatore di Forza Italia ha attaccato la Rai per una trasmissione del geologo e divulgatore scientifico sugli impatti ambientali delle bonifiche dell'Agro Pontino realizzate durante il Ventennio fascista
Il 17 febbraio 1600 il filosofo venne mandato al rogo dalla Chiesa per le sue idee che risuonano ancora come una sveglia nel nostro tempo dove mordacchie e lavaggi del cervello continuano per imporre un mondo di schiavi. Soprattutto se donne
Il ministro della Giustizia, in merito ai documenti sul caso Cospito rivelati da Donzelli in Aula, dice che non c'è segreto di Stato. Intanto il sottosegretario Delmastro è indagato per rivelazione di segreto d’ufficio. La questione è molto meno "liscia" di come ce la vorrebbero presentare
Solo il 20 per cento delle persone a basso reddito ha votato alle regionali. Ne vogliamo discutere?
Giovanni Russo Spena -
L'astensionismo è anche frutto di rapporti di lavoro e di vita sempre più precari: gli "invisibili" si sentono abbandonati e non si sentono rappresentati da sinistre che hanno accettato e accompagnato la globalizzazione liberista