Il lunghissimo elenco di donne uccise dall'inizio dell'anno in Italia, una strage che, al di là della cronaca, non viene portata all'attenzione pubblica
Il sindacato ha contribuito alle spese legali e a quelle per fare ripartire la nave, oggetto di un'ispezione ordinata dal ministro Salvini. L'alleanza sindacato-ong continuerà nei prossimi mesi: attiviste e attivisti di Mediterranea si uniranno alle Brigate del lavoro della Flai nell'attività di sindacato di strada tra i lavoratori agricoli
C7 della cultura a Pompei con il ministro Giuli
Al di là del niente mischiato con il niente però Giuli ci fa sapere di essere perfettamente in linea con la premier nel neocolonialismo del cosiddetto Piano Mattei e con il suo panpenalismo
Berlusconi fu precursore dei respingimenti illegali consegnando con navi italiane 200 naufraghi tra le fauci del colonnello Gheddafi. Fu una delle nove operazioni di restituzione all’inferno che condannarono l’Italia come fiancheggiatrice degli orrori libici
La difesa aveva chiesto nella passata primavera il non luogo a procedere «perché il fatto non sussiste, o perché non costituisce reato o perché non punibile per esercizio del diritto di critica, in particolare del diritto di critica politica». Ma la premier aveva chiesto un risarcimento di 20mila euro
Il cambio di rotta da parte del tycoon, la mancanza di idee e le "amicizie" che contano
Non ci arrendiamo. Il movimento pacifista sta progettando una giornata nazionale che si terrà il 26 ottobre per un più complessivo passo in avanti del movimento nonviolento Pro Palestina
La compositrice inglese, Leone d’oro alla carriera alla Biennale Musica, racconta la sua ricerca e il ruolo del musicista oggi: «Lottare contro i dogmi e condividere la bellezza e il potere dell’arte»
La massiccia uccisione di 40mila civili nella Striscia da parte dell’esercito di TelAviv è caratterizzata da quell’intent to destroy che il diritto internazionale descrive come elemento specifico del genocidio
Con l’arrivo di Obama alla Casa Bianca i bianchi maschi, protestanti, da sempre privilegiati, si sono sentiti spodestati. E quella furia, cavalcata da Donald Trump, è un incendio che ancora brucia