L’agghiacciante guerra in Palestina costringe tutti a pensare al futuro, nel nome di una cittadinanza per ebrei e palestinesi, non di due Stati. Così come nel Vecchio continente a un’Europa dei popoli più che delle nazioni
Anche Bruxelles ha fatto sua la massima latina "si vis pacem para bellum” secondo cui la corsa agli armamenti funzionerebbe da deterrente per i conflitti
Nonostante le smentite del governo Meloni, l’Italia è ancora protagonista del commercio di armi verso il Medio Oriente che da sempre è uno dei luoghi più instabili del mondo e dove oggi si fa strage di donne e bambini
L’accordo al Consiglio d’Europa sulle tutele degli operatori delle piattaforme digitali prevede alcuni standard minimi. Ma per garantire i diritti a un numero crescente di addetti - 40 milioni nel 2025 - occorre una più forte integrazione europea per evitare squilibri tra gli Stati
Cogliere gli aspetti clinici e psicopatologici dal periodo pre e post partum ai primi anni di vita è fondamentale per intervenire tempestivamente tutelando la salute mentale della madre e del bambino
Il film "La sala professori” è una incisiva rappresentazione di un microcosmo attraversato da dinamiche che trovano origine nel bagaglio millenario di false idee sui bambini e sui ragazzi
«Prendersi cura e curare fanno parte dello stesso spettro terapeutico. L’una non esclude l’altra. Fu un errore contrapporle», dice lo psichiatra, segretario nazionale Fp Cgil medici, ricordando la 180 e parlando della sordità della classe politica verso la domanda di salute mentale che viene dagli studenti
L’omaggio ai combattenti stranieri della Resistenza francese al Pantheon è una svolta storica che però cade negli stessi giorni in cui è stata approvata una legge sull’immigrazione così dura che piace anche a Le Pen
La riforma del premierato è una negazione dello spirito costituente fatto di dialogo e di lavoro comune tra maggioranza e minoranza. Cambiare la Carta in modo così profondo per la destra al governo costituisce una sorta di rivincita storica rispetto alla Resistenza
È emblematico quanto sul termine “squadrismo” si confondano le acque. La manipolazione del lessico da parte della destra al governo è la cartina tornasole del disegno volto a delegittimare gli avversari