«Faccio dietro-front ed esco alla luce, mi viene in mente una cifra: 159. Sono i milioni stanziati dal governo Renzi nel decreto Giubileo». Reportage sulla partenza flop dell'Anno santo
E chi rimane indietro nella legalizzazione dell’uguaglianza? Ma l’Italia naturalmente. Mentre il nostro premier si maschera da militare, Alexis Tsipras si occupa di diritti. Il Parlamento greco ha approvato a larghissima maggioranza (193 si e...
Leggo l'Unità come si ascoltano i rimbambiti ospiti fissi al bar che a forza di ricordare la propria infanzia non sono più in grado di riconoscere i ricordi dalle proprie leggende personali.
Eutanasia, Cappato si autodenuncia: «Ho favorito il suicidio assistito. Ora il Parlamento discuta la legge»
Simona Maggiorelli -
La lettera al ministro Orlando racconta la vicenda di Dominique Velati per denunciare la mancata discussione della legge di iniziativa popolare.
La autrice militante è critica sugli accordi COP21 e invita a una mobilitazione planetaria affinché vengano applicati e migliorati
Non solo Europa: la maggior parte delle persone in fuga rimangono nel continente di origine. Le immagini e i dati del rapporto di metà anno dell'Agenzia per i rifugiati
Il regista risponde all'idea del candidato miliardario di chiudere gli Stati Uniti ai musulmani con una lettera sul suo sito e una campagna sui social network a cui rispondono in tanti
Ospite a Bologna di un incontro organizzato dall'associazione Avviso Pubblico Raffaele Cantone, ex magistrato in prima linea contro la camorra ora presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione ha dichiarato:
“Per troppo tempo si è fatta passare l’idea che...
Migranti, la società civile attiva il primo corridoio umanitario, l’Ue organizza i rimpatri
Tiziana Barillà -
Un progetto pilota faciliterà l'arrivo di mille persone. A Bruxelles, intanto, si discute della chiusura delle frontiere esterne e si apre la procedura di infrazione contro l'Italia per non aver preso le impronte digitali ai rifugiati
Una ricerca del Social Media Data Lab dell'università di Sheffield sulla diffusione e cambiamento di opinione che la foto del bambino morto su una spiaggia di Bodrum ha determinato