Il passo successivo è facile da immaginare: la selezione degli uomini forti, delle intelligenze superiori, l’epurazione di chi non serve, di chi non contribuisce alla grandezza della nazione
Un mandato per decostruire gli Stati Uniti: il prossimo governo Trump
Alessandro Scassellati Sforzolini -
Le nomine di Trump, nel loro sconsiderato sostegno a chi è pericolosamente non qualificato, sembrano essere frutto di un flagrante atto vendicativo. Ma sta andando anche oltre i limiti che la maggioranza dei senatori repubblicani sembrano essere disposti a tollerare
Ecco quali ripercussioni le elezioni Usa avranno sul mercato del lavoro europeo. A rischio molti posti di lavoro in un settore strategico, quello tecnologico. Già oggi la differenza tra gli Stati Uniti e l’Europa è molto ampia. E il duo Trump -Musk aumenterà lo iato. Dobbiamo agire in fretta
Il Senato degli Stati Uniti potrebbe virare a destra? Otto sfide da tenere d’occhio il 5 di novembre
Alessandro Scassellati Sforzolini -
Le elezioni generali del 5 novembre non solo decideranno il prossimo presidente, ma anche quale partito controlla le due camere del Congresso. Ecco la mappa degli Stati che saranno decisivi
I giornalisti del Washington post non hanno esitato a sbattere la porta
Elezioni Usa. La tenaglia Harris-Walz: lui piace alla sinistra, lei punta al centro
Alessandro Scassellati -
Ecco come la candidata Kamala Harris e il suo vice, Tim Walz si presentano alla convention dem del 19 agosto a Chicago
Riccardo Alcaro (Iai): «Kamala Harris è in prima linea nel difendere il diritto all’aborto. E sarà un tema cruciale»
Simona Maggiorelli -
Difesa dei diritti delle donne. Ma non solo. La vice presidente che ha avuto l'endorsement di Biden per le presidenziali 2024 invoca il cessate il fuoco a Gaza e ha evitato di presiedere il Senato nel giorno dell’appello di Netanyahu al Congresso. Ma non mancano punti deboli. Abbiamo chiesto al coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello Iai di aiutarci a fare punto
Attentato a Trump. La destra americana fa finta che il golpe di Capitol Hill non sia mai esistito
Alessandro Scassellati Sforzolini -
A Milwaukee la Convention repubblicana ha incoronato Donald Trump come candidato alle elezioni del 5 novembre. Nel Paese cresce la violenza politica alimentata da estremismi e suprematismi bianchi e cristiani
A pochi mesi dalle elezioni che possono riconsegnare gli Stati Uniti nelle mani di Trump, il nuovo ordine mondiale sta cambiando. E il ruolo della Cina, con la sua continua capacità di innovazione in campo economico, sta diventando preminente
L’immigrazione accende la campagna elettorale in un Paese dove il razzismo è ancora molto presente. Da un lato, Trump criminalizza gli stranieri, proponendo chiusura dei confini e repressione. Dall’altro, Biden prima limita il diritto d’asilo poi annuncia un piano per regolarizzare 500mila immigrati