Così l’Italia ha deciso di trasformare la Siria in un tappo per la caduta di Assad.
In un momento in cui il sistema carcerario soffoca sotto eventi critici e suicidi, un calendario dovrebbe raccontare la complessità di un lavoro duro e cruciale. Invece, alimenta una visione riduttiva e intimidatoria
Dall’astrofisica alla neuroscienziata, dalla bioingegnera alla chimica, a tante altre. Storie di donne e scienziate raccontate dalla senatrice a vita
e scienziata Elena Cattaneo che avverte: «Il gender gap e la discriminazione sono ancora una malattia sociale gravissima e sottovalutata»
Nel Putumayo, territorio isolato della Colombia, per anni guerriglieri e paramilitari hanno seminato morte e violenza tra i civili. È qui che Fatima Muriel ha fondato l’Alleanza delle “donne tessitrici di vita”. Uno straordinario impegno sociale, politico e umano. Ecco il suo racconto
Non siamo diventati tutti ceto medio, come vorrebbe certa narrazione neoliberista. In Italia ci sono milioni di operai nell’industria e lavoratori salariati nei servizi. Il saggio di Pier Giorgio Ardeni getta una luce su di loro. Per una prospettiva politica a sinistra
Esistono validi motivi per criminalizzare chi vuole un figlio senza far danno a nessuno? Esistono differenze tra la donazione di un rene e una gestazione per altri solidale? Ecco perché la risposta corretta è “no”, con buona pace di cattolici e postfascisti
Ridurre gli abusi e proteggere i diritti di tutti i soggetti coinvolti, in particolar modo i bambini. L’associazione Luca Coscioni ha scritto una proposta di legge che va in tutt’altra direzione rispetto alla legge Varchi
«Chi ha decretato la gestazione per altri reato universale non ha a cuore i bambini. Basti dire che li mandano con le madri in carcere», fa notare l'autrice del libro "Gravidanza per altre persone", in cui affronta anche la differenza tra maternità e gestazione, sessualità e procreazione
La gestazione per altri, già vietata dalla legge 40, è punibile anche se effettuata all’estero, in Paesi dove è regolamentata. Cosa c’è dietro questo accanirsi della destra al governo nei confronti di persone che soffrono di infertilità?
Le convinzioni religiose e antiscientifiche non dovrebbero dettare le norme di Stato. La gestazione per altri, al contrario di ciò che sostiene la nuova legge italiana, può diventare un atto di solidarietà di una donna verso un’altra donna. Perché vietarla in questi casi?