Ieri è stato annullato il fermo amministrativo della Sea-Watch 5, ed è stata sospesa una multa per Aurora. Un governo che si ostina a imporre leggi fuorilegge può avere solo un unico scopo, quello di puntare allo scoraggiamento come elemento deterrente per le operazioni umanitarie
Un confine lungo 3.200 chilometri, un muro che lo copre per due terzi e un deserto, quello di Sonora, dove negli ultimi vent'anni hanno perso la vita 6mila persone. Ecco il reportage da un luogo dove si intrecciano le esistenze di sorvegliati e sorveglianti. Il racconto dell'autore

Manco li cani

Così si è deciso di accompagnare il torturatore Almasri tra le braccia festanti dei suoi colleghi, mezzi poliziotti e mezzi trafficanti, per umiliare completamente l’Italia agli occhi del mondo
Del resto fu proprio lui da ministro del governo Gentiloni a firmare lo sciagurato memorandum Italia-Libia che da otto anni gocciola sangue di persone diventate prede dei sanguinari libici
Il memorandum Italia Libia è stato firmato nel 2017, rinnovato nel 2020 e infine ancora una volta nel 2023. Dietro il sangue dei migranti respinti e detenuti nei centri libici ci sono le firme di governi di ogni parte e di ogni colore
Con poca vergogna il nostro governo ha scovato un presunto vizio procedurale e ha rilasciato il torturatore libico Almastri spolverandogli il colletto e porgendo tante scuse
Il governo italiano continua a parlare di lotta ai trafficanti e finge di non sapere che lo sono i suoi referenti libici
Secondo politici e membri del governo di centrodestra la Suprema Corte, rinviando la causa alla Corte di giustizia Ue, avrebbe dato ragione al governo sulle politiche migratorie e le deportazioni in Albania. Nulla di meno vero. Ecco perché
Giovanissimo immigrato in Francia, schedato dalla polizia e rifiutato dalle istituzioni. La mostra "Picasso, lo straniero" in Palazzo Reale a Milano (e dal 27 febbraio a Roma) traccia un ritratto inedito del genio cubista, grazie alle scoperte della storica e curatrice Annie Cohen-Solal. L’abbiamo intervistata
Cassazione e Ue: la giustizia smonta i decreti “illegali” del governo