A inizio maggio la Corte dei conti aveva evidenziato il "serio pericolo" che il governo Meloni non raggiungesse gli obiettivi del Pnrr. Ora è stato presentato dall'esecutivo l'emendamento che abolisce il “controllo concomitante” dei giudici contabili sull’utilizzo dei fondi del Piano
Colpisce in questa vicenda, innanzitutto la solitudine del sedicenne che ha aggredito con un coltello la professoressa, evidentemente tormentato da affetti e pensieri malati che nessuno è riuscito a cogliere. Una solitudine che giustifica l’accusa di omissione di soccorso
Scienziati e pionieri dell'industria high tech manifestano dubbi sugli sviluppi futuri delle nuove tecnologie. Il problema è quello della mancanza di interpretabilità di come opera il sistema AI. E poi ci sono le sfide etiche e politiche: i dati elaborati conterranno pregiudizi sociali e culturali che continueranno a riprodursi?
Da Italpizza all'Andana Resort le aziende dall'Emilia Romagna uniscono le forze per aiutare la popolazione di Ravenna e dintorni, una delle zone colpite dalla violenta alluvione che si è abbattuta sull'Emilia Romagna negli scorsi giorni e che ha generato danni per miliardi di euro
Gli esiti della competizione internazionale sull'intelligenza artificiale e il modo di utilizzare le potenzialità delle nuove tecnologie avranno ripercussioni profonde su chi eserciterà il potere nel prossimo futuro, su quale modello di società potrà affermarsi e su quali diritti saranno garantiti
Il presidente della Repubblica adesso è una figura sopra le parti, garantisce la collettività nel suo insieme senza favorire una parte politica. Attribuirgli ruoli di governo, come vorrebbe la destra, minerebbe l'idea stessa di repubblica
Due mesi sono troppo pochi per aspettarsi un cambiamento di rotta dalla nuova segreteria Pd ma Elly Schlein una rotta la deve indicare il prima possibile. Ci sono due possibilità: aspettare che passi l'onda della destra (è la soluzione più facile) oppure fare e organizzare l'opposizione
L'incontro tra Silvia e Claudia Pinelli e il blogger in carrozzina Gianfranco Falcone nella Milano della loro infanzia. Nelle parole di Claudia, il coraggio della madre Licia, l'incessante richiesta di fare luce su quella morte nel 1969 nella Questura a Milano e l'orgoglio di essere figlia di "un uomo aperto al mondo”
Il sindaco di Roma ha deciso di allargare la fascia centrale della città in cui non possono entrare i veicoli più inquinanti. Ma per salvare la città bisogna potenziare il trasporto pubblico su rotaia. E' il solo modo socialmente equo per coniugare il diritto all’aria pulita con il diritto a spostarsi
La nave era stata intercettata il 24 maggio dalle ong. Ma non è bastato. Quei migranti sono stati respinti e reclusi in un centro di detenzione libico, dove tutti i diritti umani sono violati