Lo sconcertante dimissionamento del social media manager da parte del ministro della Cultura
"Evitare di corteggiare le donne albanesi", "consumare il caffé seduti", e via discorrendo. Il vademecum per gli agenti della polizia penitenziaria che andranno nei Cpr in Albania rappresenta il sottovuoto spinto della stagione politica che stiamo vivendo. Nessuna raccomandazione per i diritti dei migranti
Al Senato un importante incontro sul tema della libertà di stampa chiedendo più spazi nel servizio pubblico per i temi della pace e della nonviolenza. Con la partecipazione di left, insieme ai vertici dell'Ordine dei giornalisti e della Fnsi
È partita la raccolta delle firme per il referendum abrogativo dell’autonomia differenziata che aumenta le disuguaglianze non solo tra Nord e Sud ma anche tra aree urbane e interne. E il combinato disposto fra autonomia differenziata e premierato segna la morte della nostra democrazia costituzionale nata dall’antifascismo. Licio Gelli avrebbe avuto di che gioire vedendo realizzato in buona parte il suo noto Piano
I 58 detenuti suicidati nel 2024 oltre ai sei agenti di polizia penitenziaria suicidi dall’inizio dell’anno sono la fotografia di una pena di morte di fatto a cui da almeno 25 anni non si riesce a porre rimedio
La sociologa autrice del libro "Potere di altro genere. Donne, femminismi e politica”, analizza le idee e le azioni di politiche come Giorgia Meloni o Marine Le Pen: «Fanno un’esaltazione dell’essere donna, ma con una commistione con l’ideologia della destra radicale, che è un’ideologia nativista, populista, tradizionalista e gerarchica»
L’immigrazione accende la campagna elettorale in un Paese dove il razzismo è ancora molto presente. Da un lato, Trump criminalizza gli stranieri, proponendo chiusura dei confini e repressione. Dall’altro, Biden prima limita il diritto d’asilo poi annuncia un piano per regolarizzare 500mila immigrati
Una gigantesca questione sociale ormai tocca anche Francia e Germania che si ritenevano al riparo dalla crisi. Anche come conseguenza delle guerre crescono malesseri profondi e suscitano paure che la destra riesce a interpretare anche per l’assenza di alternative credibili. L'agenda strategica varata dal Consiglio d'Europa a fine giugno appare totalmente staccata da questa realtà
L’antisemitismo è endemico all’interno della componente giovanile del partito della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Lo dimostra con ogni evidenza la seconda puntata dell'inchiesta di Fanpage
Una docente ha distribuito agli studenti testi negazionisti sulle partigiane. È un episodio grave che dimostra la necessità di ridare vigore all'insegnamento della storia per contrastare la propaganda delle "verità" social e i tentativi di riscrivere il passato