I Panama papers aprono uno squarcio sull’evasione fiscale dei potenti del pianeta
Martino Mazzonis -
Milioni di documenti, il più grande leak della storia riguarda i paradisi fiscali e svela le modalità attraverso le quali più di cento poltici (e molti altri) evadono le tasse, fanno sparire soldi o fanno riciclaggio di deanro sporco. Coinvolti Putin, Cameron, Platini, Assad, Juan Caros di Spagna. Non tutti necessariamente in operazioni illegali. L'inchiesta è dell'International Consortium of Investigative Journalists
È dura per il nostro premier, impegnato da 30 mesi in una ininterrotta campagna elettorale, con un avversario da spianare per settimana, circondato da adulatori interessati, collaboratori improvvisati e da postulanti d’ogni sorta.
Una rassegna commentata dei titoli dei giornali sull'affaire Tempa Rossa
Ecco la linea Maginot di Matteo Renzi, la trincea dietro cui proteggere Maria Elena Boschi e il suo stesso futuro politico. "Guidi si è dimessa, Cancellieri no. Federica non ha commesso nessun reato, ha fatto...
Assieme alle ombre sugli appalti per l’infrastrutturazione del giacimento Total di Tempra Rossa, ci sono i sei arresti per traffico e smaltimento illecito di rifiuti al Centro oli dell’Eni di Viggiano, con 60 indagati e la sospensione dell’estrazione di petrolio in Val D'Agri. Oggi l’influenza dei giganti del petrolio sulle scelte governative si è tramutata nel freno alle rinnovabili e all’efficienza energetica e nella posizione astensionista del maggior partito del Paese
Renzi e i suoi hanno pensato bene di scusarsi dicendoci quanto sia grave che la ministra Guidi non abbia detto "chi era il suo fidanzato". Giuro. Un'accolita di paninari cresciuti ministri e presidenti del consiglio. Una cosa così. Rileggetevi le parole convinte del PD e del governo che ci spiegavano come la "questione trivelle" sia un vezzo di gufi e ambientalisti
Federica Guidi si è dimessa, un guaio per Renzi e forse un bene per il referendum del 17 aprile sulle trivelle. Ma all'Italia serve più che delle dimissioni, serve un’opinione pubblica che chieda una riforma morale
Oggi se ne parla per Trama Rossa e le indagini dei carabinieri. Su Left in edicola ci occupiamo di Viggiano e degli effetti che l'estrazione di petrolio sta avendo sui territori della regione con più greggio in Europa. Le attività estrattive portano vantaggi soltanto alle società. A fronte di pochi occupati, in Val d’Agri ci rimettono l’ambiente, la salute e le produzioni locali
Sparare sul cardinal Bertone è come sparare sulla Croce rossa. Troppo facile, troppo vistosi i suoi occhiali, troppo grande il suo attico, troppo alta la cifra per ristrutturarlo, troppo grottesco il fatto che i soldi...
#overthefortress, marcia attraverso la fortezza Europa. Chiedono una nuova cittadinanza europea, basata sulla possibilità di muoversi liberamente. Centinaia di attivisti europei sono pronti per il confine del Brennero, dove arriveranno domenica 3 aprile