«Si deve parlare solo di riqualificazione e non di ampliamento», sostiene il governatore. Gli edifici da ricostruire potranno essere ampliati dal 35 per cento al 50 per quelli che si trovano in zone a rischio esondazioni. Se poi sono nel parco delle 5 terre o sul monte di Portofino, non conta
L'ora di religione viene sempre più disertata dagli studenti italiani. L'aumento della materia alternativa è pari al 105,5 per cento. Anche nell'anno in cui tanti laici si sono innamorati di papa Francesco
«Le parole sono diventate proiettili». Rai, televisione, informazione: a colloquio con Giovanni Minoli
Ilaria Bonaccorsi -
I talk perdono audience, la Rai non è più servizio pubblico. La televisione ha vinto e la politica ha perso. «Va raccontato sia il bicchiere mezzo pieno che la metà vuota. Questa è onestà intellettuale»
A meno di un rinvio dovuto a un difetto di forma nella notifica a un imputato parte il più grande processo per reati ambientali della storia del Paese. 47 a processo, dai componenti della famiglia Riva, ai dirigenti a molti amministratori locali
Marijuana, una coalizione della società civile lancia la campagna per la legalizzazione
Martino Mazzonis -
La war on drugs è un fallimento e negli Usa la stanno ripensando. In Italia siamo fermi alla Giovanardi-Fini emendata dalla corte costituzionale. Una campagna della Coalizione italiana per i diritti civili lancia l'idea. In Parlamento c'è una legge sostenuta da più di 200 deputati
Assunzioni università e diritto allo studio, dalle slide e dagli annunci del premier Renzi, per ora c'è poco da raccontare. Ridda di voci e risorse comunque insufficienti. Al Miur un tavolo tecnico per aumentare le borse di studio. Alberto Campailla, Link: «Non c'è certezza».
«Le violenze subite da Stefano sono state il primum movens che ha portato a una sequenza di eventi patogeni terminata solo con il decesso del paziente. Nel caso Cucchi le conseguenze del trauma psichico, le spine nello spirito, hanno avuto effetti ancora più profondi e devastanti delle ferite provocate dalle lesioni fisiche».
Il governo non ha tra le sue priorità il Ponte sullo Stretto. Bene. Al centro del Def ci sono le linee ferroviarie del Sud: potenziamento, ammodernamento, adeguamento tecnologico. Tutto entro il 2016, dice Delrio
Un diritto è un diritto: non può essere “soft”. Chiara Ingrao, scrittrice e sindacalista, parla del disegno di legge sulla cittadinanza, lei che ha scritto Habiba la Magica, con protagonista una bambina di origini africane che tifa per la Roma
L’andamento del Pil non basta a misurare la qualità della vita. A essersene rese conto sono ormai le istituzioni internazionali lavorano per misurare il benessere in vari modi.
L’ultima prova è quella dell’Ocse, che diffonde in...