Trivelle in Abruzzo, dopo il via del governo Regione e comitati annunciano battaglia
Left Redazione -
Non è bastato il no di Regione, sindaci, area protetta e cittadini. Il ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato l'estrazione petrolifera a pochi chilometri dalla Costa dei Trabocchi. Il coordinamento No Ombrina annuncia battaglia legale
L’Onu verso Cop21: impegni nazionali sul clima meglio che in passato. Ma non bastano
Left Redazione -
Le Nazioni Unite hanno diffuso la loro valutazione generale sui 146 piani nazionali presentati in vista della Conferenza di Parigi sul clima (30 novembre-11 dicembre). Il quadro è chiaro-scuro, con un problema di fondo: se...
Tap, la Regione Puglia ferma il gasdotto. Il comitato: «Ora si revochi l’autorizzazione»
Raffaele Lupoli -
I lavori sarebbero dovuti partire il 2 novembre, ma la Regione interviene con due note che li dovrebbero bloccare: senza il progetto definitivo non è possibile dare l'autorizzazione definitiva
«Il riscaldamento del pianeta riduce il Pil». Al via la mobilitazione globale sul clima
Raffaele Lupoli -
Secondo una ricerca della Stanford University pubblicata sulla rivista Nature, il riscaldamento globale in atto farà sì che il Prodotto interno lordo dell'intero Pianeta nel 2100 sarà inferiore del 23 per cento rispetto a quello...
A meno di un rinvio dovuto a un difetto di forma nella notifica a un imputato parte il più grande processo per reati ambientali della storia del Paese. 47 a processo, dai componenti della famiglia Riva, ai dirigenti a molti amministratori locali
Una mostra fotografica a sostegno dell'agricoltura sostenibile e in opposizione al sistema fallimentare dell'agricoltura industriale, basato su monocolture, OGM e impiego massiccio di sostanze chimiche.
Le venti immagini in mostra sono l’accurata selezione di un progetto...
Attivisti, scrittori, scienziati raccolti da 350.org firmano una lettera alla conferenza sul clima chiedendo ai governi del mondo di prendere decisioni reali
Al lavoro in bici? In Francia c’è l’eco-bonus, in Italia neanche il risarcimento per gli infortuni
Raffaele Lupoli -
Un francese e un italiano vanno a lavoro in bicicletta: uno riceve un incentivo (25 centesimi di euro per chilometro percorso), l’altro non viene neanche risarcito se si fa male durante il percorso. Quale dei due è l’Italiano?
Il summit Onu per lo sviluppo sostenibile si è concluso con 17 nuovi "goal". Al centro, la lotta contro il surriscaldamento globale. Oggi Barack Obama interviene all'Assemblea generale: «Prepariamoci a vedere sempre più rifugiati climatici»
Il sindaco di Melendugno, sul cui territorio dovrebbe approdare il gasdotto, spiega le ragioni della contrarietà alla grande opera e racconta della delusione nei confronti di Roma