È stato un pioniere nella lotta per i diritti delle donne, per l’ambiente e contro la povertà e le ingiustizie sociali. Presidente rivoluzionario del Burkina Faso dal 1983 al 1987, in prima linea contro il neocolonialismo, Thomas Sankara ci offre insegnamenti ancora attualissimi per «inventare il futuro» della sinistra
Compie cinquant'anni il film di Sam Peckinpah, ultima frontiera del western. E simbolo della violenza di un mondo alla deriva
La scuola garantisce il diritto alla conoscenza ed è il futuro del Paese. Il tema della formazione deve essere al centro della battaglia politico-culturale di sinistra. Insegnanti, ricercatori, sindacalisti e politici a confronto nel libro di Left "W la Scuola", di cui pubblichiamo qui l'introduzione firmata da Matteo Fago
Ogni mobilitazione ha i suoi simboli e i suoi oggetti. Cose di uso comune che spesso vengono sottratte alla loro funzione originaria e reinventate con fini del tutto diversi. Accade anche nell'ex colonia britannica. Ora un'esposizione analizza il fenomeno
La politica dell’odio e della paranoia paradossalmente ha generato il suo opposto, un movimento collettivo di eguali. Ma l’abbraccio dei gerarchi vaticani alla protesta è pericoloso, può vanificarne il senso
«Proviamo a cambiare noi per primi non dando linfa vitale alle mafie». L'opinione del giurista sulla necessità di un movimento popolare
L'immagine del banco di sardine che, pur essendo individualmente piccolissime, stando vicine, risultano più grandi dello squalo e lo allontanano, è un’immagine potente. C’era un cartello fatto in casa che diceva: “Sardine di tutto il...
Il ministro Lorenzo Fioramonti: «La storia non può essere solo una sequenza di date. E ripristinarne la traccia alla Maturità è il primo passo di un percorso più articolato che restituisce centralità a questa disciplina».
C’è un dato scomparso dalla storia ufficiale, quello di coloro che in Italia hanno perso la vita a causa della detenzione forzata nei centri per immigrati. Luoghi in cui non valevano e non valgono nemmeno le garanzie dei regolamenti penitenziari, spazi pensati esclusivamente come zoo temporanei per persone…
A Roma era il Sol Invictus, altrove la nascita di Mitra, Horus, El Gabal o Helios: così si festeggiava il solstizio d'inverno prima che la Chiesa cattolica ci mettesse il suo marchio