Il reportage di una scrittrice e attivista dei diritti umani da due luoghi lontani ma uniti dalla lotta comune per una vita libera e dignitosa: i campi profughi in mezzo al deserto dove si attende da decenni il referendum per l'indipendenza e l'isola ridotta allo stremo dal bloqueo
Il ministro si difende affermando di aver protetto i nostri confini e che lo rifarebbe ancora. Da cosa ci ha difeso, dal momento che ha negato diritti umani?
Alle famiglie tradizionali dell’epoca Meloni si aggiunge quindi un ministro che ha lasciato gironzolare negli uffici del ministero, nel Parlamento e perfino al Quirinale un’amica che ha video registrato le sue passeggiate, ha registrato le telefonate e ha avuto accesso alle riunioni operative
L’Italia è o non è un Paese in grado di provvedere a sé medesimo? Il suo governo è o non è in grado di tenere le redini dell’economia e dello Stato sociale?
Ecco come la candidata Kamala Harris e il suo vice, Tim Walz si presentano alla convention dem del 19 agosto a Chicago
Il Fondo di finanziamento ordinario per il 2024 prevede un taglio di oltre mezzo miliardo, pregiudicando i conti dei 67 atenei pubblici. In questa situazione di emergenza, mentre le università telematiche e profit godono di molto favore, è necessario un cambio di passo complessivo, perché lo sviluppo sociale del Paese dipende dal sistema universitario nazionale
Difesa dei diritti delle donne. Ma non solo. La vice presidente che ha avuto l'endorsement di Biden per le presidenziali 2024 invoca il cessate il fuoco a Gaza e ha evitato di presiedere il Senato nel giorno dell’appello di Netanyahu al Congresso. Ma non mancano punti deboli. Abbiamo chiesto al coordinatore delle ricerche e responsabile del programma “Attori globali” dello Iai di aiutarci a fare punto
Gli Stati rurali hanno pagato la crisi più delle aree urbane e il loro voto è decisivo. In vista delle elezioni di novembre si è acceso un dibattito su una realtà sociale ed economica che per molto tempo è rimasta fuori dai radar
A quattro mesi dal voto il gigante nordamericano è sospeso tra il futuro incerto della democrazia e il rischio delle derive populiste. Specie dopo l'attentato a Trump. Quale futuro si prospetta?
Meloni grida al regime contro Fanpage. E invoca l'intervento di Mattarella. Ma le scene viste nel suo partito sono spaventose e sono state tristemente minimizzate nei giorni scorsi