Sulla guerra tra Israele e Hamas il leader della Lega ha attaccato la ministra dell'Uguaglianza Irene Montero che ha replicato, così come ha fatto anche Pablo Iglesias, ex ministro e tra i fondatori di Podemos
La Litprom, l’associazione letteraria tedesca ha cancellato la cerimonia di premiazione della scrittrice palestinese Adania Shibli per "Un dettaglio minore" (La Nave di Teseo). Nei suoi libri Shibli racconta le conseguenze fisiche ed emotive dell'occupazione israeliana sui civili palestinesi. Per approfondire la sua opera ecco l'intervista di Santoro per Left realizzata nel 2021
Dalla rivoluzione francese, fino ai movimenti per i diritti degli 70, passando per la Comune di Parigi, la rivoluzione russa e la Resistenza. Questo volume edito da Left e a cura di Rita De Petra documenta l'impegno politico delle donne. Oggi alle 11 la presentazione a Passoscuro (Roma), sono presenti le autrici e gli autori
Jacob Argamani, papà di Noa una delle ragazze rapite brutalmente da Hamas durante la barbarica incursione al rave ai confini di Gaza: "Facciamo pace con i nostri vicini, in ogni modo possibile. Voglio che ci sia pace; voglio che mia figlia torni. Basta guerre. Anche loro hanno vittime, anche loro hanno prigionieri e madri che piangono"
È il momento di definire un progetto che superi non solo il conflitto in armi che ha già mietuto centinaia di migliaia di vittime ma anche il sistema di contrapposizione politica e militare che sta distruggendo l'Europa. Un negoziato sotto l’egida dell’Onu che dia la parola alle popolazioni interessate, propone l'autore de "Il mondo che verrà"
Il processo ha raggiunto lo scopo. La condanna dice a tutti che criticare il governo costerà caro: costerà processi, e quando ci si accorgerà che è un metodo sarà sempre troppo tardi
L'antropologa italo palestinese dell'Università di Bologna interviene sul dramma dei civili colpiti nel conflitto fra Hamas e Israele
Nulla giustifica l'operato di Hamas ma non si può fingere di non sapere che la Striscia di Gaza è un carcere a cielo aperto, senza acqua, elettricità, medicinali, racconta la direttrice del Nazra Palestine short film festival che da anni si impegna per far conoscere la ricerca di giovani artisti palestinesi
La Corte d’Appello di Reggio Calabria ha smontato la ridicola sentenza di primo grado del Tribunale di Locri che aveva aizzato una masnada di razzisti, giornalisti con più bile che cultura giuridica, liberali pelosi... Ora crollano tutti quelli che aspettavano con il sangue tra i denti che a cadere fosse Mimmo Lucano
La Corte d'appello di Reggio Calabria ha ribaltato la sentenza del Tribunale di Locri che aveva condannato a oltre 13 anni l'ex sindaco di Riace. Da tempo c'era tanta attesa nel borgo calabrese, e non solo, per questo pronunciamento dei giudici, come racconta il reportage di Amedeo Ciaccheri uscito nel numero di settembre di Left