La spesa sanitaria pubblica del nostro Paese nel 2022 si attesta al 6,8% del Pil,. E' sotto di 0,3 punti percentuali rispetto alla media Ocse del 7,1%. Nino Cartabellotta (Gimbe): «ll definanziamento del pubblico ha prodotto differenze incolmabili»
Il "premierato" è una forma di irrigidimento verticale, plebiscitario, autoritario della forma/Stato. E indebolisce il ruolo di garanzia del presidente della Repubblica
Le relazioni tra Italia e Albania sono fortemente radicate nella storia dell'imperialismo e del colonialismo italiano nel Mediterraneo. Gli albanesi erano descritti come un popolo selvaggio, anarchico, "nietzschiano", e tendenzialmente criminale che viveva diviso in "tribù" e che non poteva incivilirsi senza il sostegno dell'Italia. Questi argomenti furono utilizzati per giustificare l'annessione italiana del sud dell'Albania dopo lo scoppio della Grande Guerra e l'occupazione dell'intero Paese nel 1939
Mentre il Paese rischia il collasso economico e sociale, un gruppo di donne di un importante distretto agricolo ha iniziato a rivendicare i propri diritti. Sono chiamate "mra w noss” (una donna e mezzo in arabo) perché hanno forza e tenacia. Tanto da progettare proprie attività per essere finalmente indipendenti. Ecco le loro voci
La storia illustrata di Fiamma Ficcadenti, che ha alle spalle un dottorato di ricerca in architettura, indaga un mondo senza spazio né tempo con la forza del disegno e l'acutezza della scrittura
In politica, più di ciò che si fa, conta quanto ci si fa notare. Ora è il tempo delle scazzottate che pagano. Sempre a proposito della violenza come matrice
Un libro a più voci (maschili e femminili) a cura di Claudio Olivieri propone una riflessione sulla teoria e la prassi politica di una protagonista indiscussa della sinistra del Novecento, la cui stessa vita fu una rivoluzione, da ogni punto di vista
Reddito di cittadinanza, il colpo di spugna del governo Meloni a Napoli produce un disastro
Nicola Nardella -
Migliaia di persone, dopo aver ricevuto l'sms dall'Inps di revoca della misura, si precipitano negli uffici comunali per sapere come potranno sopravvivere. Il racconto in prima persona del presidente di un municipio della periferia partenopea, quella più a rischio
Il ministro Sangiuliano e il sindaco Nardella hanno steso tappeti rossi ai due ultramiliardi rimanendone anche beffati. La sfida per fortuna non si farà. Ma c'è molto da riflettere sul senso del patrimonio culturale e delle istituzioni di chi dovrebbe tutelarle
Nel mondo, fa notare Elio Vito, solo due leader politici e capi di governo hanno affidato alla sorella la gestione del loro partito: Kim Jong-un, dittatore a capo della Corea del Nord l'altra è Giorgia Meloni