Chi impedirà alle future generazioni di rimanere vittime delle “bombe” inesplose che verranno disseminate a centinaia?
Il 23 luglio si vota in Spagna. L'ex ministra e vice presidente del governo Sanchez, l'avvocata Yolanda Díaz, ha lanciato il movimento Sumar per ricomporre la sinistra oggi frammentata. Intanto un sondaggio pubblicato da El Pais paventa una volata dei popolari, che con l'ultra destra di Vox potrebbero sfiorare la maggioranza assoluta
«Dobbiamo salvaguardare gli spazi artistici di libertà, cura e passione che sono alla base di ogni serie tv, di ogni documentario o film riusciti, grandi o piccoli che siano. I finanziamenti non vadano a chi mette in piedi operazioni fraudolente, con budget fasulli», dice la presidente di 100autori
Via D'Amelio è un buco. Lì sotto ci sono i denti di coloro che Paolo Borsellino l'hanno logorato da vivo e ora ne vorrebbero essere i cantori. Come hanno fiaccato Borsellino vivo oggi delegittimano i magistrati che non si accontentano di commemorare
Il 6 luglio la laurea all'Università di Bologna e ora di nuovo il buio, il carcere, solo per aver espresso la propria opinione. Il Tribunale egiziano si accanisce contro la sua libertà di pensiero e di espressione. Complice il silenzio assordante dei governi Draghi e Meloni
I Paesi ricchi - secondo i dati Oxfam - si sono accaparrati l’80% del grano e dei cereali usciti dall’Ucraina, grazie all'accordo del 2022 ora non rinnovato, mentre agli Stati più poveri e colpiti dalla crisi alimentare (a un passo dalla carestia come Somalia e Sud Sudan) è andato appena il 3%. Dove sono gli sforzi del "mondo occidentale"?
"Giù le mani da Biancaneve" grida la destra orfana di Pisolo, Brontolo and Co. Benvenuti nel magico mondo dell'egemonia culturale di destra che nega i diritti umani ma difende i cartoni animati. Delle sue nuove crociate abbiamo parlato con l'autore de "La correzione del mondo"
Qualcuno dirà che "la Rai è ancora in mano alla sinistra", segnatevelo. Qualcuno dirà che è "eccessivo punire qualcuno per una frase sbagliata" dimenticando che la matrice di Facci è visibile in decine di uscite infelici e non certo per una singola frase
Non è che ChatGPT abbia inventato l’intelligenza artificiale. L’ha portata soltanto a un livello tale che ha sbaragliato tutto. Sbaragliato? Forse sì, forse no. Vediamolo insieme
La poetessa ucraina documentava gli orrori compiuti sui civili. È stata uccisa da un missile Iskander della Russia a Kramatorsk. È in corso di pubblicazione il suo "War and Justice Diary"