Mentre straripano i fiumi, si costruiscono nuovi argini per fermare gli esseri umani. Il governo Meloni con il decreto Cutro si nasconde dietro la narrazione emergenziale dei flussi migratori per guadagnare consensi, senza tuttavia affrontare i problemi, anzi aggravandoli
Il presidente Cartabellotta: "Servono programmazione e nuovi modelli organizzativi che puntino sul lavoro di team, ma anche accordi sindacali in linea con i reali bisogni della popolazione, per far fronte alla carenza di medici e ai pensionamenti"
I cittadini romani dal 2015 chiedono che la Regione Lazio trovi i soldi per far ripartire l'ospedale Forlanini ricevendo sempre risposte negative. Ora che si fa avanti il Vaticano per trasferirvi l'ospedale pediatrico extraterritoriale ed esentasse pare che i soldi siano stati trovati. E chi paga?
ll fatto che Cina e India abbiano accettato l'uso del termine "aggressione" nella risoluzione rappresenta un inatteso sviluppo diplomatico
Meloni fa solo demagogia: il suo governo si accanisce sui più poveri, non pensa ai giovani e non aiuta le donne dice la senatrice Pd ed ex segretaria generale Cgil. Basta guardare quali sono i progetti del Pnrr a cui l'esecutivo segnala di voler rinunciare: Asili nido e Case di comunità
Continua il percorso di Left sulla poesia delle donne. A colloquio con l'autrice de" L'amore da vecchia", che vince il premio poesia Fondazione Roma, dopo aver ricevuto il premio Saba e molti altri riconoscimenti.
Un taglio irrisorio del cuneo fiscale e cancellazione del reddito di cittadinanza. Nessun provvedimento per combattere disoccupazione, precarietà e lavoro povero e per compensare la perdita del potere di acquisto dei salari. Si alza la protesta contro il decreto lavoro, in attesa dell'incontro con i sindacati, convocati domenica 30 aprile, a poche ore dal varo del provvedimento
È la grande novità di questo momento: tanti referendum con quesiti già pronti e per i quali si stanno già raccogliendo le firme, come quello sul disarmo e sulla sanità, promosso da Generazioni future, e quello sul disarmo proposto dal comitato Ripudia la guerra. E già da febbraio si raccolgono le firme per alcun proposte di legge di iniziativa popolare con la campagna “riprendiamoci il comune”
Dietro questa immane tragedia c'è anche il mancato incontro fra psichiatria e diritto. E c'è la confusione teorica, non solo organizzativa, di una certa psichiatria
In occasione della festa del 25 aprile ripubblichiamo questo articolo dello psichiatra dell’Analisi collettiva uscito su Left del 27 aprile 2012