Il risultato della riforma del Reddito di cittadinanza sarà costringere più persone ad accettare di fare gli schiavi trovandosi uno di quei bei lavori italiani che non riescono a fare galleggiare le persone sopra la soglia della povertà nonostante risultino "occupate"
Purtroppo questa è la realtà dei fatti, checché ne dicano i negazionisti del climate change : poche precipitazioni e temperature miti hanno portato a un significativo deficit di neve rispetto al decennio passato. Con questa scarsità dovremo fare i conti per le nostre necessità d’acqua in primavera ed estate
Alle radici della pericolosa retorica bellicista che dilagava già prima del 24 febbraio 2022
Pasquale Pugliese -
La propaganda di guerra assume la più odiosa e pervasiva delle forme quando raggiunge e viola le coscienze dei più vulnerabili tra i cittadini: i bambini, com’è avvenuto lo scorso 28 marzo per i cento anni dell’Aeronautica militare, quando scolaresche festanti sono state portate ad inneggiare alla presidente del consiglio Giorgia Meloni che si accomodava all’interno di un cacciabombardiere F35 nel bel mezzo di piazza del Popolo a Roma.
Pubblicato il secondo album dei musicisti che hanno alle spalle esperienze e formazione diverse. Marco Calderano, Miriam Fornari e Danilo Ramon Giannini raccontano il loro incontro e la loro visione della musica
L'Organizzazione internazionale per le migrazioni delle Nazioni Unite ha registrato nei primi mesi del 2023 il più alto numero di vittime dal 2017: hanno perso la vita 441 persone. E in almeno sei casi di naufragio sono stati determinanti i ritardi nelle operazioni di ricerca e salvataggio
Da Tess Gallagher a Maria Grazia Calandrone (finalista allo Strega), da Vivian Lamarque a Mina Gorji, il 14 aprile all'Auditorium autori diversi per storia e provenienza ma con un linguaggio comune che rappresenta il senso profondo del vivere
L’economia circolare è una chimera. Per salvare il pianeta serve un nuovo modello di agricoltura
Pino Ippolito Armino -
Il sistema dell'economia circolare, cavallo di battaglia dei programmi progressisti, rivela tutti i suoi limiti. Per contrastare la logica predatoria del capitalismo e salvare le risorse naturali del Pianeta, ormai al collasso, la soluzione è partire da un nuovo modo di produrre cibo
Nasce il primo Codice di comportamento etico per combattere la violenza contro le donne promosso da artisti docenti di Accademia e attivisti. Ne abbiamo parlato con i promotori
Dal porto di Odessa investito dalla guerra russo-ucraina a quelli dell'antichità, il viaggio dei cereali narra la storia, tra conquiste e crisi, dell'umanità. Ne parla il saggio di Gianfranco Nappi uscito per Infinitimondi. Una ricerca sulle coltivazioni del passato per comprendere le contraddizioni del presente, come gli effetti dell'agricoltura intensiva
In un mondo in cui quello che la rete propone agli utenti sembra il mondo perfetto, qual è il ruolo dell'artista? E come il musicista riesce a comunicare i propri contenuti senza finire intrappolato nel frullatore digitale? Il racconto in prima persona di chi la musica la ama e la crea