Il santuario della donna è stato minacciato. Donna come fattrice, chi se ne frega se ha già avuto figli, può sempre averne ad libitum, pure se le viene il cancro, deve continuare a procreare.
Questa settimana si va in piazza e si cerca di capire come può far bene Maurizio Landini, unico a tentare con la sua “colazione sociale” una reazione alle riforme del governo Renzi.
Disastro Airbus, il comandante Alvigini: serve selezione psichiatrica dei piloti. Ma prima di volare
Donatella Coccoli -
Per il comandante Alitalia, per anni istruttore ed esaminatore i controlli periodici si concentrano più sull'aspetto tecnico che sull'aspetto psicologico.
Il segretario della Fiom presenta la coalizione sociale al teatro Puccini. Sul palco anche Silvano Sarti, partigiano novantenne presidente dell'Anpi e Sandra Bonsanti.
A 50 anni dal Race Relation Act le strade inglesi saranno percorse da cortei che chiedono la chiusura immediata dei centri di detenzione.
Storie, sogni e mito. Tornano i cortometraggi del festival dell'ateneo veneziano. In laguna, quest’anno, va in scena l’universo maschile.
Dalla nuova fiction cult di Sky al Numero Zero di Eco, il clima degli anni di Mani Pulite diventa metafora perfetta per raccontare un passato che è ancora presente.
La proposta di Naomi Klein, giornalista e ispiratrice del movimento No global: non sono per la decrescita,
dà l’impressione di regresso. Ma crescita non è per forza progresso.
Uguaglianza, ampliamento delle attività a basso consumo, trasporti pubblici e gratuiti, città nuove, 100% di energie rinnovabili. Un altro mondo dove tutti, ma proprio tutti, possano vivere bene. Il nuovo numero di Left in edicola da sabato 21 marzo.
Le opere in concorso selezionate tra i lavori e i saggi di diploma degli studenti di scuole di cinema o corsi universitari.