Sono noti al grande pubblico per gli ospedali di Emergency, strutture con standard europei, realizzate in zone di guerra e di crisi. Funzionalità, uso di materiali della tradizione e impiego di mano d’opera locale hanno...
Lo storico Emilio Gentile autore del libro Il capo e la folla parla di “democrazia recitativa”, degli Stati Uniti, dei capi rivoluzionari come Marx e Lenin e naturalmente di Gustave Le Bon, il teorico dell'arte del governo del capo
Alcune foto  scattate ad Haddon Hall, dove viveva David Bowie, raccontano da vicino, in modo intimo,  uno storico giorno del  1972,  quando il cantante inglese stava preparando “The Rise and Fall of Ziggy Stardust and...
bella ciao orchestra debout nuit debout
Non solo scioperi e manifestazioni. A Parigi si protesta contro la “loi travail” anche con la musica. Il 4 giugno a Place de la République va in scena l'Orchestra Debout
Il cileno Alejandro Aravena cambia radicalmente il volto della Biennale. Meno archistar e più impegno civile. Con progetti sostenibili condivisi e un pizzico di sana follia
Mario Bambea, intellettuale di sinistra e Bizio, popolano cafone. Corrado Guzzanti torna in tv con una fiction comica per raccontare ancora una volta la sinistra
«Come scrittori siamo particolarmente sensibili all'uso delle parole e del linguaggio. E siamo consapevoli di quanto le parole possano essere distorte in nome del potere». Con questo incipit Sephen King, Dave Eggers, Amy Tan Junot...
A Venezia si sta per aprire la XVesima Biennale di architettura diretta da Alejandro Aravena, che avrà forte impronta etica e civile, ma a Rialto arriva a compimento lo scempio del Fondaco dei tedeschi
La prima guerra mondiale ha cambia totalmente il volto del Paese. Alcune immagini e i versi di Ungaretti, 101 anni dopo
Sono 7 i fotografi italiani che Fondazione Fotografia Modena ha inviato in Grecia per documentare l'emergenza migranti. Questa è la seconda tappa del nostro viaggio con loro nella penisola ellenica, siamo stati a Idomeni con...