Il principio marxiano della solidarietà internazionale della classe operaia, l’antimilitarismo di Rosa Luxemburg e il femminismo di inizio Novecento. Il socialismo, seppur tra divisioni interne e fallimenti, è stato estraneo alla logica delle armi. Ecco le tappe di questo percorso
Trasformare il vissuto personale in immagini artistiche universali. È la firma dell’alfiere della nouvelle vague sui suoi film, che la nuova edizione del libro di Paola Malanga invita a riscoprire in tutta la sua grandezza. A partire dall’esordio geniale con "I quattrocento colpi”
Il politologo e filosofo Alexander Dugin è considerato da molti analisti l’ideologo del presidente russo e l’ispiratore dell’aggressione all’Ucraina. La sua idea di «rivoluzione conservatrice» è molto apprezzata dell’estrema destra mondiale
Alcuni ricercatori italiani dell’Istituto nazionale di fisica nucleare sono al lavoro per realizzare un archivio con tutte le informazioni necessarie su monumenti e beni culturali del Paese aggredito. «Si potrà ricostruire ciò che è andato distrutto sotto le bombe»
Oggi, in Italia, c’è una parte dell’opinione pubblica che considera tutto quello che è russo - anche Brodskij, Dostoevskij, Tarkovskij - una cosa da evitare, della quale liberarsi
Il musicista tra i fondatori del punk rock italiano e scrittore ha realizzato un nuovo lavoro da solista, "La mia patria attuale”. Un album in cui ha compiuto una ricerca sul linguaggio che «mantiene in vita qualcosa, un’immagine, un’idea»
L’architetto burkinabé ha vinto il Premio Pritzker 2022. Un riconoscimento prestigioso assegnato per la sostenibilità dei suoi progetti ma anche per l’obiettivo che si è sempre posto: il miglioramento della qualità della vita della collettività a cui è destinata l’opera
La patologia perinatale è ancora in gran parte orfana di informazioni per le donne e le famiglie, di lavoro culturale sullo stigma, di screening nei servizi dove si fanno i primi accessi per le visite di controllo
Da un lato l’Italia è ai primi posti in Europa per la spesa militare, che ora aumenterà ulteriormente, dall'altro il nostro Paese è agli ultimi posti in Ue per i fondi al sistema scolastico
Scrivere qualcosa sulla guerra è difficile. Sono più di venti giorni ormai che leggo o guardo notiziari, reportage, commenti ma non trovo quello che cerco. Cerco, vorrei trovare, come sempre capita agli esseri umani di...