Contro la regionalizzazione della scuola e in difesa della Costituzione il 17 maggio è sciopero
Donatella Coccoli -
I sindacati di base e decine di associazioni e comitati protestano per l'ipotesi di "scuole regionali". Mancano all'appello Cgil, Cisl, Uil, Gilda e Snals che hanno firmato un'intesa con il governo
“Norme discriminatorie e caos sull’esame di Stato”: gli studenti di medicina contro il Miur
Alterego - Fabbrica dei diritti -
La proroga del Regolamento Fedeli sull'abilitazione alla professione medica, decisa dal governo, ha creato il caos. Lasciando migliaia di tirocinanti in un limbo
I sindacati proclamano lo stato di agitazione. A Verona il 6 aprile e a Bologna il 10 aprile insegnanti e giuristi a confronto contro la distruzione del sistema scolastico nazionale
Il controllo diretto sui dirigenti scolastici e sui capi degli uffici scolastici è l’obiettivo delle Regioni che chiedono l’autonomia differenziata. Il giurista Mario Ricciardi: «Così vogliono governare il cuore e il vertice del sistema»
Da Firenze a Bologna fino a Roma, una straordinaria reazione dei docenti che hanno deciso di fare lezione sul tema dell’immigrazione. «Non potevamo far finta di niente, dovevamo raccontare la realtà». E naturalmente sono finiti sotto attacco delle destre
Siamo all’epilogo del processo di regionalizzazione iniziato con la riforma del Titolo V. Pd e Lega vanno a braccetto nelle regioni ricche. Ma la Costituzione dice che prima di parlare di autonomia bisogna garantire i livelli essenziali di prestazione sui diritti sociali e civili. A tutti
Dal 21 al 26 gennaio nel quartiere di Roma il festival “Pezzettini” che nasce dall'esperienza dell'associazione Altra mente. «Leggere insieme, condividere, discutere, scambiare può contribuire a riunire, a curare la solitudine e l’indifferenza»
Viaggio nelle scuole dei quartieri poveri di Karachi dove, puntando sull’istruzione femminile, si lotta contro i pregiudizi. E anche le serie tv possono contribuire all’emancipazione. «Una protagonista forte può ispirare altre donne», dice la regista Misbah Khalid
"C’è tanto talento nelle nostre classi. Dai ragazzi non voglio temi che siano sempre e soltanto un bignamino di quelle quattro cose che abbiamo scritto alla lavagna. Voglio sentire come la pensa lui", dice il docente Marco Maugeri, fra i protagonisti di “Basileus - La scuola dei re” film che ci pone tante domande
A Pisa la giunta leghista del sindaco Conti discrimina le famiglie di origine straniera. Un “caso Lodi” ancora più grave
Stefano Galieni -
Il Dup, il documento unico di programmazione approvato in consiglio comunale contiene violazioni del diritto degli stranieri. Ciccio Auletta, Diritti in comune: «Faremo azioni legali»