Mark Rothko, «questa figura solitaria, nota sino ad alcuni anni or sono solo a pochissimi al di qua dell’Atlantico, appare qui come l’unico esempio di un indirizzo diverso da tutti gli altri...». Così Gillo Dorfles...
Abbandonare il proprio patrimonio linguistico è una perdita? I casi di Conrad, Nabokov e Brodskij dimostrano che le lingue sono vive e che noi viviamo tra le lingue. Va ripensato il concetto di letteratura nazionale partendo dalla polifonia di voci che la abitano
La scienza e l’Europa nel Novecento segnato da Einstein. Un viaggio che spiega il presente
Pietro Greco -
Prosegue il viaggio di Pietro Greco nel rapporto tra la scienza e la storia d'Europa. Nella prima parte del XX secolo si decide quello che sarà il futuro scientifico, economico e tecnologico del Vecchio continente. E tutto comincia dalla partenza del grande fisico
A 50 anni dal film dei Beatles, torna in un libro “Yellow Submarine”. Ed è subito poesia
Left Redazione -
Era l'8 luglio 1968 quando uscì il film diretto da George Dunning con le musiche dei quattro di Liverpool. Adesso due libri editi da Gallucci ripropongono la favola illustrata da Heinz Edelmann
In Mujeres, di Pino Cacucci e Stefano Delli Veneri, la storia affascinante e suggestiva di alcune donne indipendenti, coraggiose e impegnate del primo Novecento. Fu grazie a loro che la ventata di rinnovamento e progresso civile si manifestò in Messico mezzo secolo prima che in Europa e negli Stati Uniti
Parlare di temi complessi con codici semplici ed universali. È questa la missione del Festival di fumetti “Bande de femmes”, organizzato da Tuba, la Libreria delle Donne di Roma, che fino al prossimo 16 giugno,...
La brigata Joyce sbarca in Irlanda, per festeggiare l’Ulisse e il Finnegans Wake. Performatività, mito, linguaggi, musica sono i punti cardinali di questo grande artista capace di parlare a generazioni future, lanciando un messaggio lungimirante di emancipazione
Nel suo nuovo romanzo lo scrittore iraniano Kader Abdolah racconta la “magia” della migrazione e la nuova identità del Vecchio continente che nasce dall’incontro fra Oriente e Occidente
Prima che la catastrofe abbia inizio, un uomo affetta carote nella cucina di una tipica casa americana sotto gli occhi di sua moglie e della suocera. La seconda, una femminista ormai anziana, commenta: «Tu non...
Viene presentato a Roma sabato 15 settembre 2018, il libro “Poesia” di Massimo Fagioli, una raccolta di inediti, poesie d’amore, biglietti di auguri per la maggior parte scritti in corsivo, e talvolta accompagnati da disegni realizzati dall’autore della teoria della nascita e psichiatra dell’Analisi collettiva