Dopo il vertice Nato di Vilnius è urgente rilanciare politiche di pace. Anche i sondaggi dicono che l'opinione pubblica non vuole una escalation
Il caso della villa in Versilia acquistata e rivenduta in meno di un'ora (con un enorme guadagno) dal compagno della ministra Santanché e dalla moglie del presidente del Senato La Russa
All'età di 94 anni ci ha lasciato Milan Kundera. Per ricordare l'autore de "L'insostenibile leggerezza dell'essere" riproponiamo questa importante recensione del suo "Un Occidente prigioniero", ripubblicato l'anno scorso da Adelphi e oggi più attuale che mai
Dopo gli articoli pubblicati nel numero di Left di giugno, approfondiamo l'analisi sull'applicazione della legge sull'interruzione volontaria della gravidanza con l'intervento della ginecologa Mirella Parachini. Ecco le proposte per migliorare le norme del 1978

Facci Tarzan

Succede sempre: si "normalizza" chi è il potere per non dargli un dispiacere e poi si è costretti a fare un passo indietro quando rivelano la loro risaputa natura. Non sarebbe meglio avere consapevolezza? Chiedo
Le opposizioni hanno presentato in Parlamento la proposta di legge sul salario minimo. Mentre i sondaggi rivelano che gli italiani sono favorevoli a uno strumento che non è un'alternativa ai contratti nazionali ma serve ad evitare "contratti pirata", le destre sostengono che non ce ne sia bisogno
Oxfam e Action aid: Negli ultimi due anni 722 imprese hanno realizzato "quasi 1.000 miliardi di dollari di extraprofitti all'anno", mentre i prezzi di beni di consumo, cibo ed energia "schizzavano alle stelle" assieme ai tassi di interesse, "con un impatto devastante sul costo della vita per miliardi di persone in tutto il mondo"
«Cacicca ante litteram»: il presidente della Campania ha attaccato la segretaria Pd Elly Schlein. In mezzo alla sceneggiata, di politica ce n'è poca, pochissima
Quello fra Tajani e Salvini potrebbe sembrare un banale battibecco ma è il codice genetico di questa maggioranza: si disprezzano, hanno visioni opposte ma stanno insieme. Cosa li tenga insieme a questo punto è facilmente decifrabile: il potere per il potere
"Con la fiamma nel cuore", esorta il vice presidente del Senato La Russa al Fenix, il festival degli under 21 di Meloni. Intanto Cirielli prova a riproporre la fandonia "Italiani brava gente", annullando i crimini del colonialismo e Sangiuliano annuncia il Pantheon a pagamento a beneficio della Diocesi romana rendendo evidente la matrice clerico post fascista che impronta la politica del ministero della Cultura