La guerra fredda della Clinton. I musulmani in chiesa. Il papa dice: "il dio denaro genera terrorismo". Il Fatto riassume in "quindici palle" le cose dette ieri da Renzi a Repubblica. Cuperlo dice al premier: "sei come Letta e Monti".
Pensa se i soffiatori di paure scegliessero una settimana di servizio civile abbandonando la turpe propaganda per sconvolgere l'agenda delle fobie
Caffè monotematico, dedicato all'intervista che Matteo Renzi ha dato a Repubblica. E in cui accusa Monti, Letta, il Pd. E dice di aver portato la ripresa, ridotte le tasse, salvate le banche, liberato la Rai. E mai "personalizzato" il referendum,
«Avverto il dovere di chiarire le ragioni che mi portano a confermare nel referendum il voto contrario già espresso in Senato sulla revisione costituzionale. C’è pieno accordo sull’esigenza di riforma del bicameralismo. Nessuno l’ha mai...
Monte dei Paschi bocciato, Monte dei Paschi salvato. I dati sull'occupazione: crescono gli impieghi a termine e il lavoro autonomo. Il papa in silenzio nei campi di sterminio. I musulmani e la complicità da spezzare con l'ideologia saudita.
Il 29 luglio di trentatré anni fa moriva Chinnici e a rileggerlo oggi sembra che stia parlando oggi. Bisognerebbe cambiare le commemorazioni, forse, smettendo di commemorare la memoria e iniziare ad esercitarla; così potremmo rispettarli, i morti.
Merkel non chiude ai profughi. Galen accusa Erdogan e promette una Turchia in Europa e nella Nato. Il Fatto Quotidiano sostiene che Renzi vuole epurare Bianca Berlinguer. La rassegna stampa del direttore di Left
Nel passare il testimone a Hillary, il presidente ha voluto ribadire come la democrazia sia un esercizio difficile, ma che non è con gli slogan rancorosi che l'America può migliorare. I democratici Usa rispondono al populismo di destra con una visione alternativa, per quanto moderata. Non si può dire la stessa cosa per i loro equivalenti europei
Analisi delle falle della sicurezza in Francia. Bergoglio dice: è guerra, ma non di religione. Trump chiede aiuto ai russi, Renzi si eclissa
Da ieri mi chiedevo come avrebbero difeso le religioni, quelle importanti, quelle che hanno fatto la Storia per davvero, dai segni del tempo. Perché il tempo le ha segnate le religioni, le ha smascherate, e...