I ragazzi guardano alla mitologia di Scarface o a quella dei tre ragazzi del film L’odio di Mathieu Kassovitz in cui domina lo spettacolo e la vendetta, due elementi che sono fulcro semantico anche degli eventi di Charlie Hebdo.
Le principali notizie di oggi. In primo piano il tris di registi italiani al Festival di Cannes. Nanni Moretti, Paolo Sorrentino e Matteo Garrone: felici e orgogliosi di rappresentare l'Italia.
Lavora 70 ore a settimana e predica austerità e rigore. «Varoufakis? Stupidamente ingenuo». Ritratto del finanzminister Wolfgang Schäuble, uomo forte del governo di Angela Merkel.
Le principali notizie di oggi. In primo piano l'avviso di garanzia all'assessore regionale alle infrastrutture e alla protezione civile della Liguria Raffaella Paita per mancata allerta.
Fabio Tortosa Diaz lo rifarei mille volte
Fabio Tortosa, 42 anni, romano, è uno degli ottanta poliziotti del VII nucleo che hanno fatto irruzione nella scuola Diaz durante il G8 di Genova del 2001. Tortosa, a proposito della Diaz, sul suo profilo facebook ha dichiarato «Io ci rientrerei mille e mille volte». Storia di quando negli anni 90, giocava a football con i Marines Ostia e gli «faceva vibrare la pelle» pensare che in attacco tutto partiva da lui.
Le principali notizie di oggi. In primo piano lo scontro interno al Pd sulla legge elettorale. Oggi il premier segretario riunisce i parlamentari in Assemblea e chiede il via libera all'Italicum.
Le principali notizie di oggi. In primo piano il naufragio avvenuto a 24 ore dalla partenza dalla Libia. Tra le 400 vittime di cui parla Save the children molti giovani, probabilmente minori.
Le principali notizie di oggi. In primo piano il debito record raggiunto dalle amministrazioni pubbliche, aumentato a febbraio di 3,3 miliardi rispetto a gennaio.
Le principali notizie di oggi. In primo piano le dimissioni del presidente dell'Anas Pietro Cicci, in segno di rispetto per il nuovo Ministro Graziano Delrio.
Durga entra nella band britannica nel 1987 diventandone “la storica corista”: «Mi hanno dato una carriera e una famiglia». In questi giorni è a Roma per la prima italiana di Dark side of the moon, lo spettacolo dei Pink Floyd Legend, il 14 aprile all’Auditorium Conciliazione.