Certi cattolici in virtù del loro credo hanno l’onnipotenza di dire agli altri come vivere e quali scelte fare. Rendere illegale, clandestino, pericoloso interrompere la gravidanza non elimina l’aborto. Forse farà nascere più bambini… ma dove? Come vivranno?
In tanti si chiedono, giustamente, come sia possibile che passino inosservati i segni della patologia che è alla base di un infanticidio. Perché, purtroppo, manca una vera prevenzione oltre che una ricerca sulle cause, sulle dinamiche patologiche e sulla eziopatogenesi
Oltre 200 suicidi nelle forze dell’ordine dal 2019. In media 5 al mese. L’allarme dei sindacati Sinafi (Guardia di finanza), Siulp e Siap (Polizia) che parlano di scarsa attenzione dei vari Corpi e delle istituzioni alla diffusione del disagio psichico tra gli operatori
Super-infermieri per rimpiazzare i medici. Super-oss per sostituire gli infermieri. È la nuova trovata della vice presidente della Lombardia Letizia Moratti per tagliare i costi della sanità
Il regista di “Bosnia Express”, Massimo D'orzi, presenta la sua opera il 14 luglio all’Isola del Cinema di Roma, proseguendo il dialogo avviato a Venezia, nella sede di Emergency, con la psichiatra Marcella Fagioli parlando dello psichiatra Massimo Fagioli e del medico Gino Strada
Cento milioni di morti nel 20° secolo. 1.500 miliardi di dollari di costi sanitari. Secondo un rapporto dell'organizzazione di politica sanitaria globale Vital Strategies e dell'Università dell'Illinois Chicago nell'ultima edizione del Tobacco Atlas , l'era del grande tabacco...
La libertà di armarsi è considerata un diritto in America. Ma non basta limitare le armi per fermare le stragi. Bisogna occuparsi di malattia mentale. La violenza non è innata. Prevenire è possibile specie se si tratta di giovani. A colloquio con lo psichiatra Fernando Panzera
«Non c’è oggi la volontà politica di salvare il Ssn pubblico, universale e gratuito» denuncia Andrea Filippi, segretario nazionale Fp Cgil medici e dirigenti Ssn
Sono 31 (24 ospedali e 7 consultori) le strutture sanitarie in Italia con il 100% di obiettori di coscienza per medici ginecologi, anestesisti, infermieri o Oss. Quasi 50 quelli con una percentuale superiore al 90%...
In base ai dati Oms almeno 4 milioni di italiani guariti dal Covid stanno affrontando o hanno affrontato una serie di sintomi correlati all’infezione polmonare. Alcuni di questi possono essere altamente invalidanti specie nei pazienti più vulnerabili