Oltre 540mila cittadini Ue hanno firmato a sostegno della proposta di legge per prevenire e combattere le violenze sui minori e per intensificare gli sforzi a sostegno delle vittime, soprattutto psicologico
Il potere d’acquisto di lavoratori e pensionati è una delle note più dolenti sul piano sociale nel nostro Paese. Ma ad oggi l’esecutivo non ha mai dato prova di saper affrontare la questione in maniera equa ed efficace
È necessario fornire ai giovani strumenti per informarsi su temi come la contraccezione, la trasmissione di malattie veneree ecc. Ma per poter rispondere alle tante domande è necessaria una formazione personale e professionale di educatori e docenti, con idee chiare sull’essere umano e sulla sessualità
Ecco come gli adolescenti affrontano il tema della violenza contro le donne, dopo l'uccisione di Giulia Cecchettin. Il racconto di un insegnante su come la scuola può diventare un luogo che favorisce le relazioni umane
Il deputato di Fdi Emanuele Pozzolo aveva affermato di non essere stato lui a sparare con la sua pistola e ferire una persona, nella notte di Capodanno. Ma un testimone che ha assistito alla scena lo smentisce
C'è necessità di una risposta unitaria di massa di fronte allo sfruttamento delle fasce più deboli della popolazione, in particolare le donne, operato dal sistema capitalistico. Che divora tutto, come emerge dal nuovo saggio di Nancy Fraser
Anno nuovo, ma la violenza contro le donne è sempre la stessa. Un inaccettabile stillicidio di casi segna le cronache già in questi primi giorni del 2024
La storia delle giovani donne protagoniste del progetto di cooperazione Restart Tunisie che si è sviluppato a Gabes e coniuga l'economia sociale con la tutela dell'ambiente
C’è un giudice a Firenze: annullati i licenziamenti dei lavoratori ex Gkn. Ora la politica batta un colpo
Daniele Calosi -
La sentenza emessa dal Tribunale del lavoro di Firenze contro QF (ex Gkn) dopo il ricorso di Fiom/Cgil è una vittoria della democrazia. Ora le condizioni per ripartire ci sono, se le istituzioni sosterranno il progetto di cooperativa ideato dai lavoratori
Pagella politica ha fatto un capillare e paziente lavoro di fact checking sui discorsi della presidente del Consiglio. Il risultati? Quasi il 70 per cento delle sue dichiarazioni è risultato impreciso o poco o per nulla attendibile.