Alla singolare figura del pittore, chimico, archeologo e politico la Fondazione Giorgio Amendola dedica la mostra dal titolo “Dagli esordi alla pittura industriale 1955-1958”. Aperta fino a fine febbraio
Sull’esempio di Matisse, in queste tele prevale la volontà di vivere con pienezza la relazione con il vivente, fonte di gioia e potenza generatrice
Giovanissimo immigrato in Francia, schedato dalla polizia e rifiutato dalle istituzioni. La mostra "Picasso, lo straniero" in Palazzo Reale a Milano (e dal 27 febbraio a Roma) traccia un ritratto inedito del genio cubista, grazie alle scoperte della storica e curatrice Annie Cohen-Solal. L’abbiamo intervistata
L'incontro con il maestro dell'informale materico fu decisivo per orientare il giovane abruzzese verso l’uso di materiali cartacei di recupero, stoffe. Una mostra a Roma, curata da Generoso Bruno, ne ripercorre il percorso e l'opera
Al Museo d'Arte Moderna di Bologna, fino al 6 gennaio 2025, una grande mostra dell'artista polacco per ricordare la strage e interrogare la storia in cerca di verità
La mostra, "architettura instabile", al MAXXI fino al 16 marzo, indaga il tema del movimento come proprietà interna dell’architettura: al centro edifici che cambiano configurazione, dotati di elementi mobili per accogliere le persone
Viaggio nell'arte delle due Germanie, quando erano separate dal muro fra realismo e astrattismo
Il Global South sbarca in laguna con la Biennale arte (aperta fino al 24 novembre)
Simona Maggiorelli -
Il rifiuto della guerra è un tema molto presente nell’immaginario di questa Biennale così come il rifiuto dell’apartheid, in tutte le sue forme manifeste o meno
Il film di Mati Diop, Orso d’oro 2024, racconta la restituzione al Benin di opere d’arte trafugate dai francesi nell’800, mettendo a fuoco il presente: le ambiguità politiche, la pretesa superiorità scientifica degli ex Paesi coloniali. E il valore del patrimonio per i giovani africani. Oggi, 13 novembre, nelle sale e un incontro a Roma
Alla NYUAD Art Gallery anche una importante rassegna di cortometraggi di artisti palestinesi, realizzati spesso con mezzi di fortuna, nell'inferno di Gaza bombardata da Israele