Al Fantàsia festival di Genzano (25-27 agosto) partecipa Roman Hocke, amico e agente letterario di Michael Ende, che visse e lavorò per 15 anni nel borgo dei Castelli romani. Una vicenda umana e artistica straordinaria, quella dello scrittore tedesco, che viene raccontata in questa approfondita intervista
Il 20 agosto al festival "La Luna e i calanchi" ad Aliano, ideato e diretto da Franco Arminio, approdano il critico letterario e jazzista Filippo La Porta, con i jazzisti Paolo Tombolesi e Lucia Ianniello. Appuntamento da non perdere per chi si trovi da quelle parti, basta leggere questa conversazione fra il recensore e la musicista
Esce per i tipi di Spartaco, il nuovo lavoro di Andrea Malabaila, scrittore di romanzi e novelle, nato a Torino classe 1977, insegnante di scrittura creativa e fondatore della casa editrice Las Vegas
Eleuthéra pubblica una raccolta di articoli di "Emma la rossa" che difese i lavoratori sfruttati, i migranti, prostitute e donne di qualsiasi estrazione sociale. E si batté contro il giogo violento della religione e dello Stato
Tenere i lavoratori in uno stato di bisogno fa comodo ai regimi autoritari. Il nuovo libro di Clara Mattei ricostruisce come, dopo la Grande guerra, determinate politiche economiche abbiano spianato la strada a Mussolini
Il libro "Vera gioia è vestita di dolore. Lettere a Mattia" raccoglie l’epistolario indirizzato a Marta Maria Pezzoli. Una testimonianza inedita del mondo affettivo e culturale della scrittrice come racconta nella postfazione la curatrice dell’opera per Adelphi
Il libro di Left "Ricreazione” raccoglie la storia, a puntate, di un esperimento per la scuola, al quale ha lavorato in questi ultimi anni Manlio Lilli, insegnante ed archeologo. Con pazienza. Quella necessaria a trovare i modi utili per rintracciare un contatto con i ragazzi. Ad innescare la scintilla
"Giù le mani da Biancaneve" grida la destra orfana di Pisolo, Brontolo and Co. Benvenuti nel magico mondo dell'egemonia culturale di destra che nega i diritti umani ma difende i cartoni animati. Delle sue nuove crociate abbiamo parlato con l'autore de "La correzione del mondo"
La poetessa ucraina documentava gli orrori compiuti sui civili. È stata uccisa da un missile Iskander della Russia a Kramatorsk. È in corso di pubblicazione il suo "War and Justice Diary"
All'età di 94 anni ci ha lasciato Milan Kundera. Per ricordare l'autore de "L'insostenibile leggerezza dell'essere" riproponiamo questa importante recensione del suo "Un Occidente prigioniero", ripubblicato l'anno scorso da Adelphi e oggi più attuale che mai