Dalla pubblicazione di un libro di poesie inedite di Luigi Amendola nasce un progetto teatrale e un docufilm. Il regista Simone Amendola racconta la riscoperta di questo autore ingiustamente dimenticato
La storia di una straordinaria voce del jazz, donna coraggiosa che si batteva contro le discriminazioni razziali, viene ripercorsa nel nuovo libro di Luigi Onori (Asino d'oro edizioni) di cui pubblichiamo la prefazione firmata dalla cantante e autrice Ada Montellanico
Un potente racconto di storia controfattuale scritto per Left da Eric Gobetti, studioso del fascismo e della Resistenza. Fatti immaginari che, se si fossero realizzati, avrebbero cambiato a fondo l’Italia
Il nuovo libro dello storico Eric Gobetti, "I carnefici del duce”, ricostruisce le storie e le vite di uomini del regime che massacrarono popolazioni inermi e propone una importante riflessione sul perché persone apparentemente “normali” divennero assassini
Il nuovo libro del francesista Domenico Canciani approfondisce la dimensione politica, sociale e umana dell’autore de "Lo straniero". Ne riscostruisce in particolare l’attenzione ai movimenti di liberazione algerini che lo distinse da molti intellettuali comunisti parigini
La rete End Fossil ha organizzato una mobilitazione di due settimane alla Sapienza di Roma. Gli studenti hanno chiesto di non rinnovare gli accordi tra aziende considerate climalteranti e l'ateneo e una didattica che favorisca la conoscenza della crisi climatica in tutti i suoi aspetti
Come mai la contraccezione orale, metodo che fornisce una sicurezza assoluta e facile da usare, nel nostro Paese viene scarsamente utilizzata? Quanto incidono i pregiudizi cattolici sul fatto che solo il 14% delle donne italiane (stesse percentuali di Iraq e Botswana) prende la pillola?
Quali sono le cause dell’attacco alle donne in Iran e in Afghanistan? Regimi teocratici le negano, le aggrediscono, le opprimono, più che mai. Ma anche in Paesi democratici la scia di femminicidi e violenze non si placa. Abbiamo chiesto agli psicoterapeuti Irene Calesini e Massimo Ponti di aiutarci a indagare questo fenomeno che segna contesti storici e sociali differenti
il Pantheon non è un monumento come un altro. Isolarlo dietro una cancellata con un biglietto vuol dire recidere l’arteria che lo alimenta
Dio, patria, famiglia e Tolkien. Così giovani, così vecchi gli under 21 di Meloni
Simona Maggiorelli -
"Con la fiamma nel cuore", esorta il vice presidente del Senato La Russa al Fenix, il festival degli under 21 di Meloni. Intanto Cirielli prova a riproporre la fandonia "Italiani brava gente", annullando i crimini del colonialismo e Sangiuliano annuncia il Pantheon a pagamento a beneficio della Diocesi romana rendendo evidente la matrice clerico post fascista che impronta la politica del ministero della Cultura