Le comunità di produzione e consumo di energia rinnovabile e i tanti progetti di autoproduzione agricola urbana dimostrano che in Italia esiste una società civile che si organizza per un nuovo sviluppo economico e ambientale sostenibile. Peccato che la politica non se ne renda conto
Mario Draghi ha detto che il Superbonus edilizio ha incentivato le frodi e il ministro Orlando ha parlato di una misura che ha come corollario il rischio di un aumento degli incidenti sul lavoro. Intanto, però, è stato prorogato così com'è
In tutto questo baccano sulla decisione di Cgil e Uil, la grande maggioranza dei media e dei politici si sono dimenticati di evidenziare le ragioni della protesta: una ingiusta riforma dell'Irpef e la scelta di far pagare la crisi energetica anche ai cittadini più poveri. Che strano, non sia mai che poi la gente rischi di essere d'accordo con i sindacati
Mentre crescono povertà e disuguaglianze, nel 2021 il ministro della Difesa Guerini ha sottoposto all’approvazione del Parlamento un numero senza precedenti di programmi di riarmo. Non è incredibile che se ne parli così poco?
Il governo Draghi non è davvero interessato a riequilibrare il sistema pensionistico e dare un futuro lavorativo agli under 35, osserva Roberto Ghiselli, segretario confederale Cgil con delega alle politiche previdenziali. Non a caso si va verso una restaurazione del metodo Fornero
La riforma delle pensioni ideata dal governo Draghi è una misura costosa e dalla breve durata. “Quota 102” ricade su una popolazione limitata e non necessariamente in difficoltà. A chi giova tutto ciò?
Dalla riforma Dini alla cancellazione di Quota 100, ecco come i governi di diverso colore hanno progressivamente ridotto il diritto di avere diritti in tema di previdenza, usando il falso argomento del conflitto generazionale
La chiusura delle scuole e di molte attività ricreative durante la pandemia avrà effetti di lungo periodo sulla dispersione scolastica e sull’aumento delle disuguaglianze. Servono in breve tempo seri investimenti nelle politiche di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro
Il documento Cornwall Consensus sostituisce la bibbia neoliberista, il Washington Consensus. Ma rifiutare il modello dell'homo oeconimicus non è così semplice e non basta un documento
Il reddito di cittadinanza ha dei limiti da eliminare, come «la discriminazione nei confronti delle famiglie numerose con figli minori e degli stranieri», dice la sociologa Chiara Saraceno. Ma «non va affatto abolito», come vorrebbero Renzi e le destre, anche perché «consente di rifiutare lavori che in realtà sono totale sfruttamento»