A Napoli ieri la quarta assemblea nazionale di sindacati e associazioni di docenti e studenti. Nasce il comitato promotore: quattro quesiti in cantiere e a marzo il via definitivo. Alleanza con No Triv
Per Facebook è la giornata degli amici e così abbiamo immaginato che post avrebbe potuto pubblicare sulla sua bacheca il premier Matteo Renzi, ecco il risultato in un video che il social di Zuckerberg ci ha impedito di pubblicare:
Le case vista Fori sono argomento buono per l'ex sindaco Marino che ricorda come le vecchie giunte del centrosinistra (di cui tanto Morassut quanto il renziano Giachetti sono stati autorevoli esponenti) non abbiano affrontato il problema. Anzi.
Bocciate le pregiudiziali al Senato inizia la discussione sulla legge Cirinnà. Il Pd respinge l'offerta di Alfano («Senza adozioni, votiamo la legge») ma teme il voto segreto sulla stepchild
Bravi ragazzi con «uno stile di militanza fattivo e dinamico ma rigoroso nelle rispetto delle gerarchie interne» sospinti dal dichiarato obiettivo «di sostenere una rivalutazione degli aspetti innovativi e di promozione sociale del ventennio.» Il delirio è protocollato dalla Direzione centrale della Polizia
Dalle strampalate teorie sulle case farmaceutiche che sosterrebbero le ragioni gay per interessi economici a Gasparri che vuole restituire (usati) i fazzoletti comprati all'Ikea. Alcuni momenti del Family Day che - per ora - sembra aver ottenuto poco
Nessuna struttura nuova di servizi di sicurezza informatica e cibernetica. Lo ha chiarito nell'audizione di mercoledì al Copasir il direttore del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza Giampiero Massolo. Il funzionario era stato chiamato a dare spiegazioni sulla creazione di una struttura ad hoc per la cyber security che il presidente del Consiglio avrebbe voluto affidare al suo amico Marco Carrai
Condannati da Grillo vengono assolti dalla giustizia. I due ex consiglieri M5S, Andrea Defranceschi e Giovanni Favia indagati nell'ambito del processo sulle spese pazze in Regione Emilia-Romagna ne escono puliti. La vicenda aveva spaccato il Movimento e pesa tuttora negli equilibri interni
Reato di clandestinità da depenalizzare. Lo dice il primo presidente della Cassazione
Left Redazione -
Il primo presidente della Cassazione Canzio ricorda al governo che bisogna depenalizzare il reato di clandestinità. Lo ascolterà il premier?
Mancano poche ore all’arrivo in aula al Senato della legge sulle unioni civili.
Il Pd, come previsto, ha stabilito che voterà compatto il testo, qualunque sia la forma finale che gli daranno gli emendamenti. Sul delicato...