Le principali notizie di questa mattina. In primo piano l'omicidio di stamattina al Palazzo di Giustizia di Milano: 4 morti e due feriti. Arrestato il killer, l'imprenditore Claudio Giardiello.
Se un rom o un sinti facesse un lavoro “normale” sarebbe forse meno rom, solo perché non risponde all’immagine che noi abbiamo di loro? Ancora una volta, la diversità non è un problema dell’altro, ma nostro. Nostro, ma che noi facciamo diventare loro.
Le principali notizie di oggi. In primo piano l'attacco del presidente Pd Orfini a De Gennaro: è vergognoso che sia presidente Finmeccanica.
Le principali notizie di questa mattina. In primo piano il rapporto annuale del 2014 della Guardia di Finanza: su 220 appalti, irregolari uno su tre.
Senza tutela sanitaria e con trattamenti economici iniqui, i traduttori si auto organizzano. Storia di Strade, il sindacato indipendente che difende i diritti del lavoro intellettuale.
Le principali notizie di oggi. In primo piano l'ottimismo di Renzi e le critiche di Fassino dopo il primo passaggio del Def in Consiglio dei ministri.
Grandi navi, mega opere, privatizzazioni. E scandali. Parla Felice Casson, candidato sindaco di Venezia. A sostenerlo tutto il centrosinistra. Unito come ai vecchi tempi.
Le principali notizie di questa mattina. In primo piano la condanna della Corte di Strasburgo: alla scuola Diaz durante il G8 fu tortura.
Morto nella notte fra domenica 5 e lunedì 6 aprile, Giovanni Berlinguer, fratello del leader comunista Enrico, medico, professore universitario e parlamentare del Pci. Il cordoglio del popolo della sinistra nei tweet.
Siamo tornati nella città con la macchina fotografica di Stefano D’Amadio che per Left ha realizzato un reportage e con le parole di Angela Ciano che ci ha accompagnato tra i vicoli di un “non luogo” abitato da operai, tecnici, capocantieri. “I mangiapolvere”, come li chiama il professor Colapietra.