Ogni tanto, non so se capita anche a voi, ho il terrore di rimanere incagliato in tutto quello che c'è di brutto, vergognoso, indegno e cattivo che ci circonda. Come un terrore che mi si...
La mobilitazione per i piccoli ospedali scuote la Sardegna. In nome della sanità pubblica
Sara Capolungo -
Nell'isola non ci sono solo i pastori a protestare. C'è una rete di comitati che si oppongono alla razionalizzazione dei servizi che non tiene conto del diritto alla salute in territori isolati
Nice Nailantei Leng’ete, tra le 100 persone più influenti al mondo secondo il Time, ha sfidato le norme sociali di una comunità dominata dagli uomini. Ora è in Italia per una serie di incontri
Utilizzata dai media in contesti e riguardo dinamiche molto diversi, la parola raptus assume un significato generico all’interno di analisi spesso superficiali e non documentate. C’è dietro un’idea di cattiveria insita nella natura umana, tipica di un approccio moralistico e religioso
Il 23 dicembre il Sistema sanitario nazionale compie 40 anni e mai come oggi è a rischio. Tanto che la stessa Ue ha prescritto all’Italia un aumento di spesa rispetto al prodotto interno lordo. Anche per frenare l’emorragia di medici e infermieri
«Solo il 52% dei bambini sieropositivi viene curato». Msf accusa le case farmaceutiche
Left Redazione -
«Le aziende farmaceutiche semplicemente non considerano una priorità i bambini con l’Hiv» dichiara Medici senza frontiere, in occasione della Giornata mondiale dedicata a questa malattia. E l'Osservatorio Aids lancia un video per diffondere la prevenzione tra i giovani
Le donne due volte vittime: della violenza e dell’emarginazione. I dati di una ricerca sulle periferie
Tania Careddu -
San Basilio a Roma, Scampia a Napoli, Borgo Vecchio a Palermo e Milano Nord i luoghi dell'indagine di Ipsos curata da We World. Senza lavoro e senza istruzione, spesso trovano la forza per denunciare per salvare i figli
Il Forum per il diritto alla salute: basta incentivi all’assistenza privata, difendiamo il Sistema sanitario nazionale
Left Redazione -
È necessario nella legge di bilancio 2019 abolire le agevolazioni fiscali per la spesa privata sostitutiva dei Livelli essenziali di assistenza e destinare le risorse al Ssn. Il 28 novembre se ne parla in un convegno alla Camera
Come fa pensare il caso di Napoli, in Italia si sta facendo strada l’ideologia oltranzista cattolica che la vita della madre vada messa a parità con il battito cardiaco di un embrione o un feto non in grado di sopravvivere. Nemmeno il rischio di setticemia spinge i medici obiettori a proporre l’aborto terapeutico
La violenza sulle donne e in famiglia: è sempre più necessaria una battaglia culturale
Gabriella Terenzi -
Il 9 novembre al Palladium di Roma il convegno “Non si muore per amore” con psichiatri, operatori culturali, giornalisti. Ecco l'intervento di una psicologa e psicoterapeuta che lancia l'allarme sulle violenze sui minori