All'università di Trento c'è un laboratorio di biologia molecolare all'avanguardia. Qui si fanno ricerche sulle riparazioni con il “taglia e cuci” del Dna. La tecnica del Crispr/Cas9 può servire per intervenire sulla fibrosi cistica e l’atrofia muscolare
Strage in una scuola. L’ennesima negli Usa. Come leggere questo agghiacciante fenomeno
Domenico Fargnoli -
Sparatoria in un liceo a Parkland in Florida. L'ennesimo caso in America. Un giovane armato, Nicholas Cruz, ha aperto il fuoco nella Marjory Stoneman Douglas High School, uccidendo 17 persone e ferendone più di 50...
“La salute è ancora un diritto?”. Sabato 10 febbraio a Roma assemblea pubblica organizzata dal Comitato per democrazia costituzionale. Con Andrea Filippi, Ivan Cavicchi, Luigi Galloni e Simona Maggiorelli direttore responsabile di Left.
Il magistrato che per una vita si è occupato di salute e sicurezza denuncia: «Serve più prevenzione nelle imprese, più controlli degli ispettori e processi più veloci». E ai politici: «Attenzione a fare le leggi, quella sul lavoro agile non è chiara»
È in grado di riconoscere la presenza di otto forme tumorali nel corpo: si chiama CancerSeek, il metodo guidato da Joshua Cohen, ricercatore della John Hopkins university di Baltimora. Con un'affidabilità che varia - per...
Dalla relazione annuale sulla legge 194 emerge che la priorità per la titolare della Salute consiste nell’evitare che una donna decida di interrompere una gravidanza. Tutto il suo impegno è finalizzato a impedire scelte autonome. Anche riguardo alla contraccezione
Ogni volta che qualcuno viene a mancare per motivi più o meno direttamente legati alla depressione, ancora di più se famoso abbastanza da meritarsi qualche pagina della stampa internazionale, si alza in giro un certo...
Vaccini o antibiotici? Alla ricerca dell’arma più efficace contro i superbatteri killer
Pietro Greco -
Negli ultimi trenta anni lo sviluppo di nuovi antibiotici si è arrestato, mentre sempre più batteri si sono evoluti in temibili superbugs, resistenti alle cure. Il rischio? Dieci milioni di morti all'anno dal 2050. Ma i vaccini ci potrebbero proteggere, come insegna il caso dello pneumococco
Biotestamento: la legge vieta l’obiezione di coscienza sulle Dat annunciata da operatori cattolici
Marcello Crivellini -
C'è chi proclama la propria obiezione “di struttura” ma, ove vi fossero, i presidenti e gli assessori delle Regioni avranno l’obbligo di intervenire
La medicina tradizionale cinese, essendo basata fondamentalmente su conoscenze tramandate nei secoli, ha una base scientifica impalpabile. I rimedi poggiano quasi tutti su credenze, spesso su superstizioni. Non tutto, però, è da buttare. Peccato che non lo si possa provare. La parola al medico e divulgatore scientifico Salvo Di Grazia aka Med Bunker