Ha fatto notizia il forfait alle olimpiadi del campione mondiale di golf Rory McIlroy, per paura del contagio da zika, seguito poi da Dustin Johnson vincitore degli Us Open e da Jordan Spieth. Ma al...
L’autore delle Cosmicomiche sosteneva che «l’opacità del mondo» andasse indagata attraverso un ménage à trois: letteratura, filosofia e scienza. Un metodo di ricerca valido oggi più che mai
Si promettono cure miracolose contro il cancro ma non c'è validità scientifica. Cresce l'allarme contro il "turismo delle staminali", da quando il "guru" di Stamina risulterebbe supervisore in una clinica a Tblisi, in Georgia
Una ricerca condotta da 800 scienziati in 72 Paesi ha raccolto i dati di un secolo: olandesi i più alti, gli americani hanno smesso di crescere negli anni 70. Gli africani dei Paesi colpiti da guerre sono più bassi oggi che negli anni 80
In fin di vita per denutrizione. In un anno almeno quattro neonati con genitori vegani sono finiti in ospedale. E la rigida dieta salva-animali è finita sotto accusa. Ma di chi è la responsabilità? La risposta ai medici
Lomabardia: llegittimo far pagare alle coppie l'eterologa. Toscana: prima indagine genetica pre impianto nell'ospedale di Cortona
Il 5 luglio Ilaria Capua è stata prosciolta dalle accuse infamanti. Ma dal primo giugno la famosa virologa è volata in America e ha assunto la direzione dell’Emerging Pathogens Institute
« Non luogo a procedere» sul caso della scienziata accusata di traffico illecito di virus . Per Ilaria Capua è la fine di un incubo che le ha sconvolto la vita
Il supercomputer dei record tutto made in China è tre volte più potente del precedente primatista. Frutto di un programma che vuole rendere l’informatica cinese indipendente da tecnologia straniera
Secondo una ricerca degli scienziati del Mit pubblicata sulla rivista Science, l'assottigliamento dello strato gassoso che ci protegge dal sole è più piccolo