L'alluvione che ha colpito la regione Rio Grande do Sul, con la sua capitale Porto Alegre è stata così devastante perché le destre che governano il territorio hanno ignorato gli allarmi e smantellato la protezione ambientale, oltre che aver presentato disegni di legge per eliminare foreste e pampas
Nel libro "Gaza la scorta mediatica" il giornalista Premio Chiarini 2024 indaga come la grande stampa ha accompagnato il massacro e perché se ne è tirato fuori. Ecco un estratto dall'introduzione. In collaborazione con left, Oriani interviene il 2 giugno al festival Encuentro in dialogo con la scrittrice palestinese Suad Amiry
Quei corpi - dice Scandura di Radio Radicale - che arrivano dalla Tunisia ci dicono che il modello di accordi imbastito da Italia e commissione Ue, con Meloni-Rutte-von der Leyen che hanno reso omaggio al tiranno di Tunisi, ha gli stessi connotati criminogeni del memorandum fatto con i 'clan' che governano la Libia
“sono stati colpiti i rifugi di fortuna che ospitano sfollati palestinesi - denuncia ActionAid - , luoghi che dovrebbero essere sicuri per i civili, e che invece sono diventati bersagli di una violenza brutale. Bambini, donne e uomini sono stati bruciati vivi sotto le loro tende"
L’Oms (non Hamas) ha registrato un totale di 890 attacchi a strutture sanitarie, di cui 443 a Gaza e 447 in Cisgiordania: “Tra quelli distrutti c’è l’ospedale Al-Shifa, il più grande complesso medico della Striscia, che rimane oggi completamente fuori servizio”.
Per i giudici britannici dell’Alta Corte, Assange ha il diritto di fare appello contro l'estradizione negli Usa dove il fondatore di WikiLeaks rischia 175 anni di carcere per avere svelato al mondo notizie che il potere avrebbe voluto omettere. La moglie Stella ieri ha detto che gli Usa vorrebbero “mettere il rossetto al maiale” per rendere potabile un gioco sporco
Più di mezzo milione di afgani rifugiati da decenni in Pakistan in seguito alle invasioni dell'Urss e degli Usa e poi a causa del ritorno dei talebani, sono stati espulsi dal Paese. Ora sono di nuovo profughi ma in casa propria, in Afghanistan, cercando di sopravvivere con gli aiuti umanitari internazionali, sempre insufficienti. Come Mohammed: "Non sappiamo dove andremo", dice
«Negli anni 80 il Partito comunista ha liberalizzato il settore della ricerca scientifica», racconta Simone Pieranni, autore di Tecnocina (Add editore). «Il risultato è che oggi i cinesi sono all'avanguardia e hanno una visione positiva della scienza, compresa l’AI». Oggi il sinologo di Chora media incontra il pubblico a Roma e il 2 giugno ad Ivrea
Nadia Urbinati: «Gli studenti nei campus protestano per ideali di giustizia, rischiando il proprio futuro»
Rosita Mercatante -
Dagli studenti era partita una reazione pacifica al disastro umanitario legato alla guerra in Medio Oriente. La repressione della polizia, chiamata dai vertici di campus universitari (che sono delle multinazionali) ha innescato una escalation, spiega la politologa della Columbia University: «E' stata una prova generale di tante altre forme di intervento che in Italia si chiamano della governabilità»
L'ebook di Sbilanciamoci! e Greenpeace, con molti dati e ricerche di esperti - prefazione di Carlo Rovelli - documenta la crescita delle spese militari in Europa, in Italia e nel mondo e denuncia la china pericolosa che stiamo percorrendo. Nella corsa alla produzione di armamenti partecipano, tra l'altro, anche i big delle piattaforme digitali