L'appello pubblicato dal Guardian del leader della prima e seconda Intifada in carcere dal 2001. Il conflitto israelo-palestinese di nuovo a un punto di rottura
Giovedì i capi di Stato europei ratificheranno le decisioni prese dal vertice dei ministri degli Interni. Entro la fine dell'anno una guardia costiera europea?
7 giorni di foto notizie che raccontano cosa è successo nel mondo.
Le foto di Medici Senza Frontiere e un estratto dall'intervista al coordinatore italiano di MSF Loris De Filippi in edicola con Left: «In 14 anni non è cambiato nulla»
Due esplosioni a breve distanza a una manifestazione per la pace, i morti sarebbero 97, 400 i feriti. L'Hdp, il partito della sinistra filo-curda parla di responsabilità dello Stato. Il Pkk dichiara un cessate-il-fuoco. La Turchia al voto tra tre settimane
Il punto sul processo di pace: chi coinvolge, chi esclude e perché il rilancio dell'economia è tanto importante. Il ruolo dell'Italia e dell'Europa
Morti e feriti a Gaza e Gerusalemme. Il leader di Hamas nella Striscia chiama alla rivolta, mentre Israele si ostina a ignorare l'Anp. Cronaca della nuova escalation
La rivelazione contenuta in un documento ottenuto da Guardian e al Jazeera. Lo skipper e la sua compagna rapiti dai pirati somali, si disse che la liberazione era avvenuta con un blitz. Perché il tema dei riscatti pagati alle milizie islamiche è delicato
I Balcani si muovono al ritmo della costruzione dei muri e delle tensioni tra stati vicini, delle frontiere che aprono e chiudono, dei migranti che chiedono di passare. Due gli scenari possibili: dalla Croazia i rifugiati saranno portati in Slovenia e da lì in Austria, escludendo quindi l’Ungheria dalle rotte, oppure la Serbia si accorda con la Romania che apre il confine e diventa il nuovo punto di passaggio.
«Da quel che ne so e per quel che ho letto il  Trans Pacific Partnership (TPP) per come è adesso non mi piace». È una discreta inversione a U quella di Hillary Clinton, che ieri ha...