Da un lato, i limiti dell’approccio biologico che ha alle spalle le grandi farmaceutiche. Dall’altro, le criticità di un sistema basato sui dogmi della legge 180. Serve un salto di paradigma culturale per far fronte all’aumento esponenziale della richiesta di cure psichiatriche
La proroga del Regolamento Fedeli sull'abilitazione alla professione medica, decisa dal governo, ha creato il caos. Lasciando migliaia di tirocinanti in un limbo
À l’occasion de la fête du 25 avril [fête de la libération du fascisme en Italie], nous republions cet article du psychiatre de l’Analyse collective paru dans Left le 27 Avril 2012
In piazza del Popolo a Roma sabato 27 e domenica 28 aprile, con la direzione artistica di Stefano di Battista. L'obiettivo è raccogliere fondi per il centro di maternità di Anabah in Afghanistan
Condizioni instabili e di insicurezza prolungate sono la norma per i richiedenti asilo o titolari di protezione. In più quando arrivano in Italia trovano un ambiente in cui spesso sono rifiutati o aggrediti. Con il rischio di serie conseguenze psicologiche. Ma in tanti sono capaci di resistere e inventarsi un proprio posto nel nuovo “mondo”
Delle cinquemila operazioni rituali eseguite in Italia, il 35% è praticato in casa o in ambienti non protetti. «La pratica sia inserita nel Lea», chiede Aodi Foad, fondatore dell’Associazione medici di origine straniera in Italia
Chi si riunisce a Verona è portatore di violenza, di sopraffazione in nome della famiglia naturale. Li troviamo in politica, nelle istituzioni e purtroppo anche negli ospedali, in guerra contro l’autodeterminazione e il diritto alla salute di donne e bambini
I dati del primo studio nazionale sulla salute mentale. Secondo Samson Tse, docente di Studi sociali, tra i fattori determinanti ci sono le pressioni scolastiche e professionali per i più giovani e lo smantellamento del sistema familiare per anziani e bambini
Quali possono essere gli ostacoli a una piena realizzazione della identità sessuale e come vanno affrontati? Riferendoci in particolare al mondo dell’adolescenza, ne parliamo con Francesca Fagioli, dirigente medico psichiatra presso il servizio di prevenzione e intervento precoce salute mentale Asl Roma1
La mostra, dall'8 marzo all'ex Mattatoio a Roma, fa parte del progetto Before. Valentina Pescetti, dell'associazione Differenza Donna: "C'è una legge in Italia e va applicata"