I dati dicono che l’Italia è il Paese in Europa con meno reati. Eppure la destra fa propaganda sull’allarme sociale inneggiando alla “sicurezza”. In realtà si vuole colpire il dissenso e alimentare il malessere nella società
Sono 24 milioni gli italiani che soffrono di almeno una patologia cronica. Nel suo nuovo libro Paola Boldrini raccoglie le loro storie. L'obiettivo? Il pieno riconoscimento sociale e legislativo della loro condizione
«La libertà della donna è il progetto che più mi sta a cuore». Una intervista a Öcalan di 25 anni fa
Daniela Frascati -
Mentre la voce del leader curdo esce dal silenzio della prigione-isola di Imrali pubblichiamo una sua intervista rilasciata poco prima che venisse espulso dall'Italia dove aveva fatto richiesta di asilo politico
Gestazione per altri. Per la ministra alla Famiglia Roccella i medici dovrebbero denunciare i pazienti. No, hanno il dovere di curare
Il lunghissimo elenco di donne uccise dall'inizio dell'anno in Italia, una strage che, al di là della cronaca, non viene portata all'attenzione pubblica
Se il disprezzo dei diritti umani, quale è il diritto alla salute, è un crimine contro l’umanità, negare assistenza sanitaria alle donne che decidono di interrompere la gravidanza, è un atto criminale, non c’è altra definizione
È una street artist attiva in tutto il mondo. Dipinge sui muri bambine e ragazze perché, dice, «manca una narrazione delle donne». In questa intervista l'artista racconta la propria ricerca e la storia di un paese delle aree interne rinato grazie all’arte urbana
La letteratura è libertà, ci fa vedere la verità e nutre il cambiamento. «Per questo è tanto temuta e attaccata da autocrati e tiranni», dice la scrittrice iraniana, esule negli Stati Uniti, che a settembre torna in Italia
Con forme e colori cercava un modo di rappresentare l’umano che fosse più profondo. Da Forma I agli ultimi anni, nel centenario della nascita, la ricerca continua dell’artista siciliana al Pala Expo di Roma, fino al 1 settembre
È durato lo spazio di una giornata il murale dedicato a Paola Egonu, pallavolista della nazionale italiana e neo campionessa olimpica. Ieri è stato vandalizzato