L'aggressione della Russia all’Ucraina «ha rimesso in discussione la più grande conquista della Ue: la pace nel nostro continente. Una pace basata sul rispetto dei confini territoriali, dello stato di diritto, della sovranità democratica; sull’uso...
Terzo mese di guerra. L’offensiva imperialista di Putin, benedetta dalla Chiesa del patriarca Kirill, non si ferma. In Ucraina distruzioni, depredazioni, eccidi, esecuzioni di civili, stupri come arma di guerra, come già in Bosnia, come...
Ormai quasi non si contano più gli attacchi al 25 aprile, festa della Liberazione al nazifascismo; “festa divisiva” dicono i nostalgici del fascismo. E di nostalgici diretti e indiretti se ne contano tanti: da Berlusconi...
Anche la propaganda ha i suoi arsenali, che, come quelli militari, hanno bisogno di tempo per essere messi a punto. Cinquantuno giorni fa abbiamo assistito attoniti alla dichiarazione, in diretta tv, dell’invasione dell’Ucraina da parte delle...
L'orrore compiuto a Bucha dalle truppe al comando di Putin è indicibile. È stato un eccidio di civili, con esecuzioni sommarie anche di anziani, donne e bambini. Di fronte alle immagini delle fosse comuni e...
Le metafore militari e guerresche con cui giornalisti e intellettuali si sono affrettati a descrivere l’ondata pandemica in modo del tutto non appropriato, da un giorno all’altro, sono divenute perfettamente e drammaticamente calzanti e opportune....
Michael e Meshack sono fuggiti dall’Ucraina aggredita da Putin. Sono due ventenni che a Kiev studiavano economia e medicina all’università. «Come molti altri sono arrivati in Europa per salvarsi, confidando nell’enorme sforzo che l’Ue sta...
Scrivere qualcosa sulla guerra è difficile. Sono più di venti giorni ormai che leggo o guardo notiziari, reportage, commenti ma non trovo quello che cerco. Cerco, vorrei trovare, come sempre capita agli esseri umani di...
Negli occhi abbiamo tutti le immagini dei passeggini vuoti, della manifestazione silenziosa che si è svolta a Leopoli per ricordare i bambini uccisi in questo terribile conflitto. Più di cento bambini hanno perso la vita...
La soluzione della guerra in Ucraina passa per Pechino? Oggi più di ieri sembra di sì. Il 14 marzo - inaspettatamente - si sono incontrati a Roma il capo della diplomazia della Repubblica Popolare cinese,...