I sindacati della scuola avevano chiesto che il concorso straordinario venisse sospeso, ma la ministra Azzolina si è opposta. Costringendo gli insegnanti a spostarsi nei giorni in cui tutti dicono che non bisognerebbe farlo
Il caso del concorso straordinario ha messo in luce le storture del sistema scolastico che ha prodotto negli anni migliaia di docenti non stabilizzati. «Siamo noi a pagare l’assenza di programmazione nelle abilitazioni e nei concorsi», raccontano
Restrizioni nell'accesso ad atenei e biblioteche, limitazioni al programma Erasmus, rischio di isolamento. In Europa ripartono i corsi universitari e gli studenti devono fare i conti con i colpi di coda dell'epidemia
La battaglia dell’associazione Mamme per la pelle raccontata dalla fondatrice. Che ha scritto il libro "I miei figli spiegati a un razzista” di cui parlerà ai Dialoghi di Trani
Insegnanti, bidelli, autisti dei mezzi pubblici. La pandemia ha evidenziato l'importanza del ruolo pubblico di questi ed altri lavoratori. E la loro responsabilità nel dettare la crescita sociale del Paese che verrà
Di fronte alle difficoltà e alle indicazioni vaghe sulla riapertura del 14 settembre occorre una reazione collettiva. A partire dagli insegnanti: per cercare soluzioni, confrontarsi su problemi e nuove conoscenze, recuperare il tempo perduto. Per evitare “orfani del sapere”
Un’alta copertura vaccinale contro l’influenza di stagione - non solo tra le persone anziane ma anche tra i più piccoli da sei mesi in su - avrebbe ricadute positive in generale sulle diagnosi e l’isolamento dei casi Covid. E ne beneficerebbe la sicurezza in classe
I ragazzi dell’Unione degli studenti hanno diverse idee per riaprire le scuole in sicurezza ma le istituzioni non li considerano. E a chi condanna un’intera generazione di “discotecari irresponsabili” replicano: «Dateci spazi per una socialità diversa»
Innovare i modelli pedagogici, migliorare l’apprendimento e la crescita culturale delle giovani generazioni per rafforzare il contributo del capitale umano allo sviluppo del Paese. La sfida del nuovo anno scolastico richiede un approccio strutturale, non solo per garantire la riapertura in sicurezza
Tra due settimane la campanella suonerà l’inizio di un nuovo anno scolastico, il più difficile nella storia recente. Niente è più come prima, niente può tornare ad essere come prima del lockdown perché ora dobbiamo...