Tucidide è considerato il fondatore della storiografia moderna. E allo storico greco del V sec. a.C. Luciano Canfora dedica uno sfaccettato ritratto nel libro T...
Uno dei promotori del manifesto dei cattolici del No commenta la presa di posizione della rivista dei gesuiti a favore della riforma di Boschi. «Tutti rassegnati alla democrazia dimezzata».
Come funziona l'auto che si guida da sola? Quanti operai meccanici sono già al lavoro e quanti diventeranno? E quanto ci vuole perché un'impresa recuperi l'investimento?
M5S resa dei conti, titola Repubblica. “La giustizia spacca i 5 stelle”, secondo il Corriere. La giustizia c’entra poco, sono le famose “regole” del movimento e...
Stefano Fassina ha fatto bene, ieri a Bersaglio Mobile, a chiedere scusa "a quella fetta di Roma che crede in noi", ad assumersi le responsabilità per la catast...
Il governo Renzi ha scelto di affidare il grande polo scientifico Human Technopole all'Iit di Genova. A Left la senatrice a vita spiega perché l'istituto non ne avrebbe i titoli e come si può promuovere la ricerca
«Bisogna però saper anticipare scenari anche estremi, puntando sulla formazione. Il rischio è quello di masse di lavoratori esclusi per mancanza di conoscenza», dice l’ex ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza
Nogarin, niente, Pizzarotti sospeso. Il Movimento 5 stelle ora dice che gli avvisi di garanzia vanno valutati caso per caso. Dal Pd parte la campagna #doppiamoralea5stelle, con il rischio però che la spirale giustizialista danneggi entrambi